Isabelle Moreau è una donna giovane e di grande bellezza, ma con un passato segnato da una tragedia che l'ha lasciata fragile e distante dal mondo. Vive una vita tranquilla, immersa nel suo lavoro da restauratrice d'arte, cercando di dimenticare il dolore che la tormenta. Ma il suo destino cambia quando incontra Damien Blackwood, un uomo enigmatico e potente, il cui cuore è tanto nero quanto il suo nome.
Damien Blackwood è il padrone incontrastato di un impero finanziario, un uomo che ha costruito la sua fortuna con un'intelligenza glaciale e una volontà di ferro. La sua vita è regolata dalla disciplina, e l'emozione è un lusso che non si permette. È abituato a controllare ogni aspetto della sua esistenza e delle persone che lo circondano. Ma quando i suoi occhi incontrano Isabelle, qualcosa in lui cambia. Non è solo attrazione: è bisogno. Un bisogno che rasenta la follia.
Damien non è un uomo che ama, ma sa come dominare. Isabelle diventa per lui una possessione, una donna da avere a tutti i costi, da piegare sotto la sua volontà. I suoi modi autoritari, la sua freddezza e il suo atteggiamento di dominio non lasciano spazio a resistenze. La prende in un vortice di passione e tormento, dove l'amore non è mai puro, ma un gioco oscuro di manipolazione e dipendenza.
Isabelle, pur consapevole della sua pericolosità, non riesce a sfuggire al richiamo di Damien. C'è qualcosa di magnetico in lui, una forza che la trascina in un mondo di luce e tenebre, dove ogni sua decisione è influenzata dal suo controllo. Eppure, più si avvicina a lui, più il suo cuore si spezza: Damien non la ama, o almeno non nel modo in cui lei avrebbe desiderato. La sua è un'ossessione fredda e possessiva, che la fa sentire sia un oggetto da conquistare che una prigioniera.
Lei riuscirà a liberarsi da questa prigione di passione e controllo, o finirà per perdersi completamente nell'oscurità della sua ossessione?
Lui,invece,riuscirà a cambiare per lei?
《Qui le regole le faccio io. Hai capito?》
《E se non mi piacciono le tue regole?》
Ryan è la personificazione del bravo ragazzo: gentile, educato e di umile famiglia. È sicuro di sé stesso e non ha problemi ad urlare al mondo intero la sua omosessualità. Non ha mai scalfito ad alcuna regole e quando mette piede per la prima volta all'università di Yale, tutto avrebbe immaginato meno che scontrarsi con il figlio scontroso e problematico del preside.
Una spallata data per sbaglio. Un botta e risposta, ed è subito caos.
Thomas è sempre stato abituato ad ottenere quello che vuole. Essere il figlio del rettore di una delle università americane più facoltose, ha i suoi vantaggi e Thomas non se ne lascia scappare uno. Arrogante, bello, ribelle e incline a mettersi nei guai, troverà in Ryan tutto ciò che ha sempre detestato ma anche desiderato.
Tra i due sembra antipatia a prima vista. I loro caratteri non coincidono,e Ryan non ci sta a sottostare alla prepotenza di Thomas ne tanto meno alle sue assurde regole mirate a governare l'intero college.
Ma quando I due vengono messi assieme per lavorare ad un progetto, le cose si fanno ancora più complicate, perché l'antipatia cresce ma con essa anche un inspiegabile attrazione. Ma Thomas non è gay, o almeno così va dicendo in giro, eppure la vicinanza con Ryan sembra non essergli indifferente.
Una sera, i due si ritrovano coinvolti in un inseguimento da parte di un gruppo di ragazzi con cui Thomas ha dei conti in sospeso, e per mascherare la loro presenza, in un vicolo, Thomas bacia Ryan, facendo così credere di essere una coppia di passaggio.
Ma quel bacio scatenerà in entrambi rivelazioni ed emozioni a cui forse nessuno dei due era pronto...