[Sequel di Hitman - Come Veleno.]
Dopo quanto è successo, Peter, Ramon e tutta la loro famiglia decidono di tornare nella città in cui sono cresciuti: la Sicilia. La loro vita, bene o male, prosegue con alcuni cambiamenti, come nel caso di Ramon che, da quando si è sposato, svolge alcuni lavori per suo suocero, mentre Peter ripensa al passato, a suo cugino che ha visto morire e di cui sembra che tutti si siano dimenticati. Jensen è in realtà una persona vera e presto recupererà tutto ciò che ha perso.
Ma a Palermo, una città ricca di colori, odori e sapori, è governata dalla mafia 3.0. Serkan Napolitano, Re della città ha nel suo sangue culture diverse; Americano, Siciliano e Napoletano, il tutto racchiuso in un corpo niente male. Lui e i suoi fratelli, Romero e Petek hanno una vita a tutta potenza in tutti i sensi. Serkan ha una vita dissoluta fatta di alcol, donne e divertimento. Ogni sera fa sempre la stessa cosa, fin quando suo padre non decide che è ora di cambiare, che deve maturare per portare avanti l'azienda di famiglia. Decide, dunque, di cercargli una moglie che sia affine a lui, ma che rispecchi dei canoni precisi: ubbidiente, diligente, bella, dolce, amorevole e servile. A Romero tocca la gestione della zona Zen di Palermo, la zona malfamata, piena di criminalità, dove anche i più piccoli girano armati. Lui a differenza dei due fratelli ha una croce grande da portare, la sua natura cannibale. Petek invece è una specie di guardia del corpo, protegge una ragazza a cui è affezionato e insieme al fratello, Romero vivono tutti insieme.
Julie è una normalissima ragazza di diciotto anni che sta per frequentare l'ultimo anno ,non è mondana ,non beve ,non fuma , è conoscente di tutti ma amica di nessuno e il 90 per cento dei ragazzi che frequentano la scuola non ha idea di quale sia il suo nome. Insomma è anonima.
Un giorno però tutto cambia , una presenza al suo fianco la farà cacciare in un sacco di guai e lei imparerà che non sempre tutto quello che si vede è come appare, che dietro i sorrisi a volte ci sono le lacrime e dietro un ragazzo scontroso,stronzo e bullo non c'è la voglia di emergere e farsi notare ma bensì la via di fuga a problemi più grandi di lui.