Story cover for I Sette Contro Tebe: Riedizione dell'opera eschilea / Fiore F., F. D.  by Flos-_
I Sette Contro Tebe: Riedizione dell'opera eschilea / Fiore F., F. D.
  • WpView
    Reads 44
  • WpVote
    Votes 4
  • WpPart
    Parts 10
  • WpView
    Reads 44
  • WpVote
    Votes 4
  • WpPart
    Parts 10
Ongoing, First published Jan 06
SECONDA DI COPERTINA
La tragedia di Eschilo tratta della guerra fratricida tra Eteocle e Polinice, i due figli maschi di Edipo. Nonostante gli sforzi delle donne tebane per dissuadere Eteocle dal combattere il fratello, i due si scontrano, finendo per uccidersi a vicenda. La loro morte espia le colpe del padre (il quale, dopo aver commesso il parricidio, si unì con la propria madre), ma lascia alle sorelle, Antigone e Ismene, il compito di affrontarne le conseguenze. Il pubblico, colpito dalla rappresentazione, sperimenta la κάθαρσις, la purificazione delle emozioni (come descritto da Aristotele).
All Rights Reserved
Sign up to add I Sette Contro Tebe: Riedizione dell'opera eschilea / Fiore F., F. D. to your library and receive updates
or
#12liceoclassico
Content Guidelines
You may also like
ψυχή ~ Come farfalle by Yuwy_ghost
34 parts Complete Mature
Nell'epoca in cui la Grecia alimentava il proprio fuoco bruciante con le storie, ove i ragazzi prescelti, ancor prima di camminare, imbracciavano l'arpa per narrare la vita ai posteri sconfinati e ignoti, vi sono due poeti, di cui ancor oggi si ricordano i nomi: Omero ed Esiodo. Tra il poeta che narra la guerra e quello che narra la pace, nasce una disputa che Troia e la sua distruzione, a confronto, sembrano una bazzecola, perché l'orgoglio di un poeta non può mai essere minacciato, fattispecie se considerato uno dei più grandi di tutti i tempi. Fra questi scenari di battaglie combattute con la voce, anziché con la spada, sguscia nell'ombra la vita di un ragazzo, figlio della musa Calliope. Kleos ha un grande talento, ma deve nasconderlo per colpa di Delfi e del suo oracolo. Costretto a vivere come aeda nell'ombra dell'orgoglio di Omero, dà la vita a tutte quelle opere che mai hanno portato il suo nome e che tutt'oggi sono attribuite a "colui che non vede". Questa è la storia di due giovani amanti, un aeda e un rapsodo, che nella paura di uno si sono incontrati e che nella gentilezza dell'altro si sono uniti. Questa è la storia di chi nella fama non ha mai creduto e che nella guerra ha conosciuto l'amore. Come Patroclo e Achille si sono giocati le vite, ma a differenza dei primi, di loro, non è rimasto più niente. ************************************************* Estratto: «L'animo è come una farfalla, sai? Leggero, effimero, puro, io ti vedo così. Le anime tornano dall'Ade come farfalle perché vogliono osservare il mondo dall'alto e incantare le persone prima di svanire di nuovo nel nulla. Tu mi hai fatto questo, mi hai incantato con il tuo mistero e mi hai fatto scoprire quanto tu fossi puro e meraviglioso».
Colpevoli e Innocenti by MarylinMond
7 parts Ongoing
Alberto, Lorenzo, Marie e Lucia, quattro fratelli che, apparentemente, sembrano condividere soltanto il legame materno. Alberto conobbe il lusso della ricchezza più sfrontata, credendo di poter trovare nei soldi la felicità che, con tanta bramosia, ha sempre cercato. Lorenzo non ha avuto la stessa fortuna di Alberto, ma ha ricevuto tutto l'amore e la stima di un padre che per lui avrebbe venduto perfino l'anima. Cosa succede, però, quando quello stesso padre che tanto ci ama, umilia colei che ci ha generato e la nostra sorella minore? Marie è cresciuta timorosa e silenziosa. Il mondo la spaventava, poiché le era stato detto che, a governarlo, erano sempre stati soltanto gli uomini. Fu il terrore che la allontanò dall'amore, facendole promettere a sé stessa di vendicarsi contro tutti i padri, vendendo il suo tempo soltanto agli uomini facoltosi disposti a mantenerla. Lucia era la più piccola, la più indipendente e, a giudizio della sorella Marie, la più ingenua. La sofferenza non era mai riuscita a gettarla nelle braccia della rassegnazione: "Tutto è possibile cambiarlo in meglio se si ha la volontà di farlo". Non furono, infatti, né le difficoltà economiche, né i soprusi da parte di un marito violento a ucciderla, ma un'insidia ben più subdola, un qualcosa che oscillava costantemente tra la viltà e il senso di colpa: la consapevolezza di aver tradito i suoi ideali e di essere, così, diventata, al tempo stesso, colpevole e innocente.
You may also like
Slide 1 of 10
Antigone cover
The love in black and White Quando Amare Significa Perdersi E Scegliersi Fa Male cover
ψυχή ~ Come farfalle cover
Ismene cover
Lethe/ Izi cover
La guerra di Troia come (per fortuna) non ve l'hanno mai spiegata  cover
Eroi minori cover
Cry but do not bleed [ IN REVISIONE ] cover
La guerra di Troia cover
Colpevoli e Innocenti cover

Antigone

40 parts Complete

Anno 2060. La morte dei sovrani Oedipus e Giocasta lascia spiazzata la città di Thebe, il cui timone viene preso in mano da Kreon, reggente finché uno dei quattro nipoti e Principi Ereditari avrà l'età adatta a governare: Eteocle, Polinice, Ismene e Antigone. Ma non tutta la popolazione festeggia il lieto evento: le Periferie, zona dimenticata e detestata dal resto della città, sentono ancora sul proprio collo il giogo della schiavitù, e in loro nome il principe Polinice tradirà la propria casata e la propria famiglia fino a morire, scontrandosi in un doppio duello mortale col fratello Eteocle. Kreon concede onori funebri solo al nipote Eteocle e ordina di abbandonare all'oblio il cadavere del traditore, pena la morte. Solo una voce fuori dal coro sfida il nuovo ordine e la terribile pena che ne dipende: è quella di Antigone, pronta a ripercorrere le orme del fratello e a raggiungere le Periferie che Polinice ha abbandonato con la sua morte, mentre altre nuvole fosche, spinte dalle ambizioni di un ambiguo demagogo, Callam Snakes, tornano ad annidarsi sul capo di Thebe e della famiglia Spartes Labdakou