13 parts Ongoing Aoi Tanaka, 17 anni, è cresciuta a Firenze con la madre italiana e un padre giapponese che le ha trasmesso l'amore per le sue radici. Quando il padre viene trasferito per lavoro, Aoi si ritrova a Tokyo, dove inizia l'ultimo anno di liceo. Anche se parla fluentemente giapponese, conserva un leggero accento e un modo di fare gentile, aperto, capace di far crollare i muri degli altri.
Il primo giorno di scuola, entra in classe prima di tutti e si siede accanto al solo banco già occupato: lì c'è Ren Kurogane, silenzioso, con le cuffiette nelle orecchie e lo sguardo perso nel vuoto. Aoi non lo conosce ancora. Non sa che è considerato un pericolo: su di lui girano voci pesanti - violento, solitario, temuto da tutti. Ma lei gli sorride semplicemente e si presenta.
Quello che per gli altri è "l'animale" della scuola, per Aoi è solo un ragazzo con uno sguardo triste. Continua a trattarlo come chiunque altro: lo saluta ogni mattina, gli presta una penna, gli offre metà del suo onigiri. Ren, inizialmente disorientato, comincia lentamente a risponderle. Una parola alla volta.
Aoi gli chiede di uscire con lei in giardino per mangiare, lui ci rimanne un pi' sconvolto, ma Lei, quando lui accetta, lo ringrazia. Quel gesto rompe qualcosa in lui. Comincia ad ascoltarla davvero. Aoi gli racconta della sua vita in Italia, del profumo dei mercati, dei sapori del basilico e delle piazze al tramonto. Ren inizia ad aspettare quei momenti. Un giorno Aoi scopre perfino che lui si prende cura di cani randagi vicino alla stazione.