Stati Uniti. Chicago.
Sophia Anderson, Olivia Brooks, Mason Carter, Jasmine Torres e Liam Hayes non che amici stretti, hanno realizzato il loro sogno: aprire il "Olympus Cafè" , un bar dallo stile mitologico che rispecchia il loro lato creativo.
Ogni giornata trascorre tra caffè, chiacchiere e serenità, ma durante una sera normale, un signore dall'aria inquietante entra nel bar lanciando un sedativo che fa svenire i 5 ragazzi presenti nella stanza seduta stante.
Poco dopo, si risvegliano in un posto a loro sconosciuto circondati da imponenti templi e con un cielo illuminato da una luce irreale.
Su ognuno di loro compaiono diversi simboli;
Sophia ha un melograno sul polso, Mason una lancia sul braccio, Olivia una civetta sul petto, Liam un'onda sulla schiena e Jasmine una rosa dorata sulla caviglia.
Vengono accolti da un anziano signore che li rivela che sono figli di dei greci; Sophia figlia di Persefone, Mason di Ares, Olivia di Atena, Liam di Poseidone e Jasmine di Afrodite.
Li viene raccontato che sono stati mandati qua in previsione di un oracolo per fermare Eris la dea della discordia, che sta creando un collegamento distruttivo tra l'antica Grecia e Chicago, e per fermarla,i ragazzi devono scoprire i loro poteri e affrontare prove pericolose per poterla fermare.
Il loro cammino viene subito intralciato da un misterioso alleato di Eris: Adrian Drakos, un affascinante e spietato figlio di Zeus.
Dal primo incontro, i due si scontrano senza riserve, con Sophia che tenta disperatamente di proteggere il suo gruppo e Adrian che usa ogni occasione per metterla alla prova, sfidando la sua determinazione.
Adrian, nonostante il suo ruolo ambiguo, si dimostra più complesso di quanto sembri, con un passato tormentato che lo lega a Zeus e al destino che non ha mai voluto.
In un crescendo di battaglie epiche e momenti intensi, Sophie e Adrian devono decidere se possono mettere da parte i loro rancori e collaborare per sconfiggere Eris.
Il mondo intero trema per loro. Lui, l'esempio di un uomo d'onore, che ha deciso di dedicare la propria esistenza a difendere chiunque si trovi in difficoltà. Lui è Arrow. Un uomo segnato dal dolore, da prove che piegherebbero anche i soggetti più forti. Ma quest'uomo, ogni giorno, ci mostra cosa voglia dire amare la propria famiglia e la propria città, fino al punto di rischiare in prima persona, senza alcun timore per la sorte che potrebbe toccargli. Lei è una goccia di rugiada sulle profonde ferite aperte e sanguinanti di un grande eroe. Felicity. L'incarnazione della dolcezza, che rappresenta un porto sicuro per Arrow. Lei è la donna con cui lui sogna, un giorno, di avere la sua prima vera storia d'amore. La loro storia però appare sin dall'inizio molto tormentata, perché Arrow deve affrontare una nuova sfida, la più difficile e dolorosa: L'ira di Shado. Tutti l'hanno creduta morta, quella sera sull'isola di Lian Yu, invece la ragazza ha riportato solo un colpo superficiale alla testa. Si è risvegliata dopo diversi giorni, intontita, sola, spaventata, e ha cercato la cassa contenente il Mirakuru, iniettandoselo. Ora vuole vendicarsi di Arrow, e il modo migliore per farlo è quello di rapire la donna di cui lui è follemente innamorato: Felicity. Shado porterà Felicity sull'isola e la torturerà, senza rivendicarne il rapimento con Arrow. Decide però di fare un dono ai due innamorati: Arrow e Felicity potranno scambiarsi tre lettere per dirsi addio. Una volta ricevuta l'ultima Felicity verrà uccisa. Arrow non potrà cercare Felicity, altrimenti verrebbe torturata e uccisa prima degli accordi, e con lei molti cittadini innocenti di Starling City. Riuscirà il nostro eroe a salvare la sua amata?