Story cover for La Stanchezza  by Luca20062012
La Stanchezza
  • WpView
    Reads 1
  • WpVote
    Votes 0
  • WpPart
    Parts 1
  • WpView
    Reads 1
  • WpVote
    Votes 0
  • WpPart
    Parts 1
Ongoing, First published Jan 09
Il testo è intenso, profondo e tocca temi complessi come la stanchezza esistenziale, la sofferenza e l'incomprensione sociale. Trasmette un senso di disagio e riflessione, invitando chi legge a guardare oltre la superficie delle cose e a interrogarsi sulle dinamiche della vita e delle relazioni umane. Il modo in cui viene esplorato il tema della stanchezza, distinto dalla sofferenza, è particolarmente originale e colpisce perché sfida le convenzioni sociali. È un testo che lascia un'impressione forte e induce a pensare.

All Rights Reserved
Sign up to add La Stanchezza to your library and receive updates
or
Content Guidelines
You may also like
Il diario di una vittima di violenza sessuale by ashleybooks45
33 parts Ongoing Mature
Questo è un libro intenso e doloroso che racconta la storia di Leila, una ragazza che ha vissuto l'incubo degli abusi sessuali durante l'infanzia. Questo racconto crudo esplora non solo gli abusi fisici e psicologici che ha subito, ma anche le cicatrici che questi eventi hanno lasciato sulla sua psiche. Leila descrive il profondo dolore, la vergogna e la confusione che l'hanno accompagnata per anni. Gli abusi non sono l'unico peso che ha dovuto portare: la sofferenza interiore l'ha portata a cercare una via di fuga attraverso l'autolesionismo, segnando il suo corpo con ferite visibili come simboli del suo dolore invisibile. Il libro racconta le difficoltà nell'affrontare il trauma, la lotta per ritrovare se stessa, ma anche il processo di guarigione, purtroppo spesso interrotto dalle cicatrici mentali che rimangono. Un'libro coraggioso e sincero che non si tira indietro nell'affrontare temi dolorosi come il trauma, la vergogna e la resilienza. Un viaggio crudo e reale che mostra come il dolore lasci segni indelebili e come la speranza di guarire, nonostante tutto, possa ancora accendersi nel cuore. Attenzione: Questa storia è un'opera di fantasia, scritta con l'intento di esplorare temi difficili e delicati. Il suo scopo è puramente informativo e di intrattenimento, rivolto a un pubblico adulto che apprezza questo genere di narrazione. La storia è raccontata in prima persona, offrendo una prospettiva intima e cruda degli eventi.
You may also like
Slide 1 of 10
Una lacrima sul quaderno cover
Frasi Tumblr 3 cover
LA SEMANTICA cover
Il diario di una vittima di violenza sessuale cover
"Le avventure goliardiche di un gruppo di ragazzi di un piccolo paese" cover
Sul punto di eclissarsi cover
VIAGGIO SENZA META cover
I pensieri di un'adolescente  cover
Caro Dario.... cover
Frasi Tumblr 2 cover

Una lacrima sul quaderno

1 part Complete

Attorno a una bambina povera aleggia una fata buona. Più profondamente il discorso rispecchia l'attualità e coglie le peripezie di una famiglia caduta in disgrazia e le difficoltà di una povera donna di provvedere al sostentamento dei suoi bambini. Il testo diventa intrigante poiché mette in luce il carattere della società in cui viviamo, spesso aperta e servizievole nei confronti dei ricchi, chiusa e ostile nei confronti dei poveri. Il racconto diventa favola con l'apparizione di una fata. Fata che potrebbe essere: la forza di volontà, la tenacia, la semplicità ma soprattutto l'amore inteso come sentimento e comprensione nei confronti di chi soffre. Protagoniste della favola sono due bambine che con la loro dolcezza riescono a convertire la mentalità corrente, e trasformare l'indifferenza o anche il disprezzo per la povera gente in sentimenti dolci. È una favola educativa poiché impara ai bambini a essere attenti nei confronti delle persone umili.