Nel cuore della Germania dell'Ottocento, in un castello avvolto dalle ombre, nasce Esmeralda von Schwarzhain, una giovane donna dalla bellezza oscura e dallo spirito indomabile. Capelli neri come la notte, occhi verdi come giada, e un'anima che rifiuta le catene imposte alla sua epoca.
Mentre le altre nobildonne si piegano alle convenzioni, lei impara a combattere, a cacciare, a maneggiare armi. Ma qualcosa di più inquietante cresce dentro di lei: voci nella notte, ombre che sembrano seguirla, presenze che nessun altro può vedere. Il suo destino è segnato da un mistero oscuro, un segreto sepolto nelle fondamenta della sua famiglia.
Quando la visita di vecchi amici porta al castello Adrian von Lichtenstein, un ragazzo dal passato enigmatico, il mondo di Esmeralda vacilla. Lui la sfida, la provoca, la studia. Ma è un alleato o un nemico?
Mentre la tensione tra loro cresce, qualcosa di sinistro si risveglia nelle profondità della foresta. Il passato chiama, e il destino di Esmeralda potrebbe essere scritto con sangue e ombre.
Una storia di ribellione, mistero e oscurità, in cui amore e morte danzano sul filo del destino.
1945. Roma.
Una giovane donna lavora all'interno di una organizzazione che si occupa di aiutare i bambini e i ragazzi sopravvissuti ai campi di sterminio. Attraverso le loro storie ricorda anche la sua storia di guerra, nel 1943, quando l'occupazione tedesca inizia a Roma, risalendo pian piano tutta l'Italia, già stremata da anni di guerra, che si ritrova in una situazione ancora più disastrosa, nella quale l'alleato diviene l'occupante.
Nasce proprio in questo anno una forte resistenza, che cerca in qualsiasi modo, anche con attentati alla forza occupante, di liberare il paese.
La vita, in particolare, di questa giovane donna e della sua famiglia cambia drasticamente, perché saranno costrette a lottare contro i loro stessi ideali.
Le vicende narrate all'interno della storia intrecciano continuamente vita e morte, amore e odio.
**Il testo verrà pubblicato una volta a settimana, il venerdì.**
Iniziata il 26.07.24