Story cover for Le migliori parti di noi(Radioapple) by Aliceinwinderland125
Le migliori parti di noi(Radioapple)
  • WpView
    Reads 9
  • WpVote
    Votes 2
  • WpPart
    Parts 2
  • WpView
    Reads 9
  • WpVote
    Votes 2
  • WpPart
    Parts 2
Ongoing, First published Feb 23
Mature
Dopo aver finito di costruire l'hotel, Lucifero decide di fermarsi dalla figlia e, per uno scherzo del destino, rimane in stanza con la persona che odia di più: Alastor. Tra i due cominciano subito i litigi, ma qualcosa cambia all'improvviso. Cosa succederà?
Se siete omofobi oltre a essere dei grandissimi pezzi di merda, non vi conviene leggere. 
Se non vi piacciono le ship fatevi i cazzi vostri e non leggete☺️.
Ambientata dopo la stagione 1 di Hazbin Hotel.
Piccola nota: questa storia l'ho scritta un po' a cazzo, perciò se ci sono dei punti deboli nella trama o cose del genere fatemelo sapere. 































Che cosa stai facendo? Vai a leggere! 😜
All Rights Reserved
Sign up to add Le migliori parti di noi(Radioapple) to your library and receive updates
or
Content Guidelines
You may also like
You may also like
Slide 1 of 10
La casa degli orologi cover
REMEMBER-malachi barton cover
Gli occhi non mentono mai || Riccardo Stimolo  cover
𝐓𝐖𝐈𝐍 𝐅𝐋𝐀𝐌𝐄 ✶ Riccardo Stimolo Amici25 cover
Our adventure cover
Due come noi||Olly cover
Due Caratteri Ribelli MARINO EDITORE cover
𝐂𝐎𝐋𝐋𝐈𝐃𝐈𝐍𝐆 𝐇𝐄𝐀𝐑𝐓𝐒-𝙍𝙞𝙘𝙘𝙖𝙧𝙙𝙤 𝙎𝙩𝙞𝙢𝙤𝙡𝙤 cover
Jugando a Querernos ~Hector Fort cover
We can't be friends~ Riccardo Stimolo cover

La casa degli orologi

19 parts Complete

🥇Premio della critica XIX concorso letterario Galileo (U30) - "La casa degli orologi" è un racconto che mescola con maestria elementi autobiografici, introspezione psicologica, romanticismo esistenziale e dramma, in un impianto narrativo intenso, lirico e stratificato. Il testo costruisce un mondo intimo dove tempo, memoria, amore e morte sono i veri protagonisti, con un tono sospeso tra nostalgia e inquietudine. La prosa è ricca, evocativa, densa di metafore e similitudini brillanti. La scrittura possiede una voce originale, riconoscibile e poetica, che si fonde armoniosamente con l'anima malinconica del narratore. L'uso dei dettagli sensoriali (profumi, colori, suoni, tessuti) restituisce un mondo vivido, palpabile. La struttura a incastro, tra passato e presente, memoria e realtà, funziona e mantiene alta la tensione emotiva. Azzurra si rivela essere un personaggio complesso, vibrante, incantevole, ma tormentato. Sembra incarnare l'archetipo "dell'anima irrequieta", musa e maledetta, alla Sylvia Plath o Virginia Woolf. Il risultato è molto più di un racconto: è un corpo emotivo, un'anatomia del dolore e dell'amore capace di diventare un romanzo di culto generazionale. ~ Semplicemente, dedicato a te ~