Story cover for Ti ho trovato tra i fiori di pesco by Sally_0213
Ti ho trovato tra i fiori di pesco
  • WpView
    Reads 74
  • WpVote
    Votes 8
  • WpPart
    Parts 7
  • WpView
    Reads 74
  • WpVote
    Votes 8
  • WpPart
    Parts 7
Ongoing, First published May 04
Mature
Luce ha vent'anni, una voce che canta solo quando nessuno ascolta, e una vita che ha deciso di rallentare. Dopo un crollo nervoso e un lavoro lasciato all'improvviso, torna nel borgo toscano dov'è nata sua madre, in una casa disabitata da anni e piena di finestre senza tende. E' primavera, la stagione in cui i peschi sbocciano e i ricordi tornano a cercarti.



Nel silenzio del borgo incontra Sirio, 22 anni, occhi scuri e mani da artigiano. Vive lì da sempre, ma è come se non appartenesse a nessun luogo. Costruisce orologi, ma ha smesso da tempo di contare i minuti. Ha una ferita sul cuore che non si vede non vuole che nessuno tocchi.

Luce vuole imparare a stare ferma. Sirio ha dimenticato come si fa ad andare via. Si incontrano tra le strade di pietra e i rami fioriti, ma non si riconoscono subito. Poi qualcosa succede.


Tra le stanze polverose della casa, Luce trova vecchie fotografie, lettere scritte a mano e una promessa mai mantenuta. Sirio sa qualcosa che non ha mai avuto il coraggio di dire: da ragazzi, erano stati amici un'estate. Lei si era dimenticata. Lui no.

Ogni giorno, Luce canta tra i fiori di pesco. Ogni notte, Sirio la ascolta da lontano. Finché un giorno lui bussa alla sua porta e le chiede se si ricorda di lui.


"Ti ho trovata tra i fiori di pesco" è una storia d'amore delicata e intesa, sul perdono, sul tempo che torna, sulle radici che non sapevamo di avere... e sue due anime che si erano perse prima ancora di conoscersi davvero.
All Rights Reserved
Sign up to add Ti ho trovato tra i fiori di pesco to your library and receive updates
or
Content Guidelines
You may also like
Compagni di Stanza by -Ghoost
62 parts Complete Mature
IL LIBRO È PRESENTE ANCHE IN FORMATO CARTACEO, ACQUISTABILE IN TUTTE LE LIBRERIE MONDADORI E NEGLI STORE ONLINE. - Quando la giovane Rebecca, appena maggiorenne, decide di abbandonare il suo paese per trasferirsi in un appartamento a Torino, vuole soltanto lasciarsi alle spalle un passato tormentato e ricominciare una nuova vita, lontana dal ricordo del padre che se ne è andato anni prima e da una madre assente, incapace di capirla. Non conosce la città, che le appare subito troppo grande e caotica, non sa come saranno i suoi compagni di scuola o se riuscirà a farsi degli amici, ma le sue paure sembrano svanire quando si innamora di Jacopo, il suo nuovo (e inatteso) coinquilino, il ragazzo più ambito e corteggiato della scuola, che colleziona storielle e non pare molto incline ai legami stabili. I due inizieranno una relazione fatta di passioni, desideri, promesse. Ma anche di tradimenti, incomprensioni e litigi che rischieranno di mettere a dura prova il rapporto. Forse Jacopo è troppo immaturo per imbarcarsi in una relazione seria, mentre Rebecca affronta la vita con irrequietezza e l'ingenua convinzione che un nuovo amore possa rimarginare le troppe ferite che l'hanno segnata... Tra amare delusioni e scherzi del destino, Rebecca si renderà conto che il passato non si può cambiare e che il presente, spesso, nasconde insidie difficili da affrontare. Ma capirà anche che il futuro può riservare sorprese capaci di infondere nuova luce e speranza.
Farsi male a noi va bene | Piccolo by ffinalestranoo
16 parts Ongoing
Iris ha diciotto anni e vive in una provincia che le sta stretta. Scrive poesie nei margini dei libri di scuola, fuma per riempire i silenzi e si rifugia nei boschi oltre la ferrovia. Non sa bene cosa vuole, ma sa cosa non vuole: restare lì a farsi spegnere. Piccolo è tornato in città per una pausa dal caos. Sta cercando di tenere insieme la testa e la musica, mentre tutto intorno sembra spingerlo verso l'autodistruzione. È affascinante, ma distante. La gente lo vede come "quello che ce l'ha fatta", ma lui si sente perso più che mai. Si incontrano per caso, a una festa sporca di luci stroboscopiche e bicchieri mezzi vuoti. C'è qualcosa negli occhi di Iris che lo disarma. E qualcosa nella voce di Piccolo che la attira e la spaventa insieme. Iniziano a cercarsi, poi a evitarsi, poi di nuovo a cercarsi. Il loro legame è confuso, pieno di tensioni, gelosie, silenzi e parole dette male. Si fanno male perché è l'unico modo che conoscono per sentirsi vivi. Ma qualcosa cambia quando, una notte, dopo l'ennesima lite, si trovano in macchina sotto la pioggia. Nessuno dei due scappa. E per la prima volta parlano davvero: delle paure, delle aspettative, del dolore che si portano dietro. Da lì, piano, imparano a conoscersi senza maschere. A litigare senza ferirsi. A restare senza soffocarsi. Piccolo riparte con la band, ma stavolta Iris non lo vive come un addio. Si sentono, si scrivono, si aspettano. Quando torna, non sono più due ragazzi che si fanno male per amarsi, ma due persone che scelgono di curarsi, insieme. "Farsi male a noi va bene" diventa un ricordo, un punto di partenza. Non più una condanna, ma una frase da superare. Insieme.
Quando Le Rondini Tornano A Casa by Rose_Linden_May
78 parts Complete Mature
I Russo e i Castellani sono vicini di casa da una vita. I figli delle due famiglie sono cresciuti insieme, sono amici da sempre. Ma dall'amicizia possono nascere tante cose. Complicità. Amore. Rancore. Terza di cinque figli, sempre educata, composta, amante del pianoforte e con una voce che incanta, Angela sembra incarnare la perfezione. Logan, d'altro canto, è uno scapestrato di prima categoria, e si diverte a cercare sempre modi nuovi per rompere gli schemi rigorosi di Angela. Dopo un'infanzia di amicizia passata a nascondere l'amore platonico per lui, Angela adesso non può fare a meno di disprezzarlo. Perché tempo prima lui aveva deciso che l'amicizia non gli bastava più. Perché lui aveva scelto di fare il primo passo. L'aveva illusa che ci fosse una speranza, per poi spezzarle il cuore. Ora, a tre anni da una rottura che ha infranto tutti i suoi sogni, Angela si trova a fare i conti con un vicino di casa che fa di tutto per farla impazzire. I suoi modi provocanti, la sua impertinenza, i continui dispetti, sembrano proiettili con cui Logan la attacca in una guerra senza fine. Ma quando lui non riesce più a sopprimere quella scintilla che non ha mai smesso di bruciargli nel petto, continuare a stare lontano da Angela diventa impossibile. E con la primavera rifioriscono i sentimenti, i loro cuori migrano di nuovo l'uno verso l'altro come rondini che dopo tanto tempo tornano a casa. Perché è inevitabile tornare dove si sente di appartenere. Dalla persona cui si sente di appartenere. Ma se la storia dovesse ripetersi? Se fossero destinati a spezzarsi di nuovo a vicenda? E se invece, questa volta... riuscissero a spiccare il volo insieme?
You may also like
Slide 1 of 7
L'eco degli orologi spenti cover
Compagni di Stanza cover
IL FILO CHE CI UNISCE cover
Ancora tu... cover
eyes that betray the soul cover
Farsi male a noi va bene | Piccolo cover
Quando Le Rondini Tornano A Casa cover

L'eco degli orologi spenti

13 parts Complete

Elia Nermont vive intrappolato in una città che sembra dimenticata dal tempo. Trascorre le giornate a trascrivere lettere anonime, frammenti di vite smarrite, voci spezzate dal silenzio. La notte invece la passa a dialogare con i propri fantasmi, in un appartamento dove l'unico orologio è fermo da anni sulle 3:14 - l'ora in cui Lea, la donna che forse ha amato, è scomparsa senza spiegazioni. Cosa resta di un uomo quando il passato è più reale del presente? Quando l'amore diventa un enigma e Dio tace da troppo tempo? Una lettera misteriosa, una voce che ritorna nei sogni, un percorso ossessivo tra vicoli, chiese in rovina e specchi che non riflettono più la realtà: Elia comincia a sprofondare in una spirale di domande che nessuno osa più formulare. Forse non è lui a cercare la verità, ma la verità a cercare lui. Forse non c'è più distinzione tra ciò che è accaduto e ciò che sarebbe potuto accadere. L'eco degli orologi spenti è un viaggio disturbante nella mente e nel cuore di un uomo che ha perso tutto, tranne la consapevolezza del proprio dolore. Un romanzo sull'amore irrisolto, sulla solitudine, e sul vuoto che resta quando il senso smette di esistere. Un'opera che scava, che inquieta, che non consola - e che lascia dietro di sé una domanda senza risposta.