Story cover for Scrivimi addosso by hallyescomeeet
Scrivimi addosso
  • WpView
    Reads 101
  • WpVote
    Votes 0
  • WpPart
    Parts 51
  • WpView
    Reads 101
  • WpVote
    Votes 0
  • WpPart
    Parts 51
Complete, First published May 26
Mature
Si erano incontrate per caso.
O forse no.

In una città che corre veloce e non aspetta nessuno, Emily e Caitlyn imparano a rallentare. A sentire. A guardarsi davvero.

Emily scrive romanzi, prepara cappuccini e colleziona cicatrici che non si vedono. Caitlyn è tutto ciò che non aveva previsto: brillante, determinata, e capace di leggere dietro ogni silenzio.

In una New York che respira tra caffetterie e balconi notturni, tra parole non dette e carezze rubate, le loro vite si intrecciano in un amore tanto imperfetto quanto travolgente.

C'è il peso della perdita.
La paura di non essere abbastanza.
La dolcezza di un corpo che torna casa.
Gelosie.
Una sorella sopravvissuta.
E un amore che, contro ogni pronostico, cresce e resta.

Questa è la storia di due donne.
Due vite che si sfiorano fino a fondersi.
Due cuori che hanno imparato a scegliersi, ogni giorno.

Per chi cerca un amore che non si può raccontare a voce,
ma solo vivere sulla pelle.
All Rights Reserved
Sign up to add Scrivimi addosso to your library and receive updates
or
Content Guidelines
You may also like
Love in Uniform by simplygree
18 parts Ongoing Mature
Thomas ha diciassette anni e arriva da una città qualunque, catapultato negli Stati Uniti con un accento appena percettibile e un'aria da ragazzo che preferisce non farsi notare. Biondo, pelle pallida, occhi scuri e inquieti. È più basso degli altri, ma ha la lingua affilata e lo sguardo di chi non chiede scusa. Il suo primo giorno al nuovo liceo lo odia già prima di entrare. Ma il vero inizio arriva nei bagni, durante la pausa. Sta cercando solo un posto dove respirare, quando apre una porta all'improvviso e sbatte contro qualcuno. Non un compagno qualsiasi. Adrien. Diciannove anni, ripetente, silenzioso, pericoloso a detta di tutti. Moro, lentiggini leggere sulle guance, tatuaggi ovunque - anche dove la maglietta non arriva. Occhi grigi, spenti ma taglienti. L'urto tra loro è violento, fisico e quasi teatrale. Thomas sussurra una battuta acida per difendersi. Adrien lo fissa come se volesse rompergli qualcosa. Da quel momento in poi, è guerra. Sguardi che si incrociano troppo a lungo nei corridoi, spintoni appena accennati, battute velenose. Nessuno dei due riesce a starne fuori. Nessuno dei due sa davvero perché. Eppure, c'è qualcosa in quegli scontri che somiglia troppo a una connessione. In quella rabbia trattenuta, nei silenzi pieni di tensione, nelle notti in cui nessuno dei due riesce a dormire. Forse perché si somigliano più di quanto vorrebbero. Forse perché, nel caos della scuola, sono le uniche due ombre che si riconoscono davvero. data di pubblicazione:19/05/2025 Questo racconto inizierà in estate quindi siate pronti!!🖇️ 🔴consiglio di leggere questo romance per i maggiori di 14 anni!!
You may also like
Slide 1 of 9
Dove non arriva la luce  cover
Inequivocabilmente Emily cover
Love in Uniform cover
Run for truth cover
Someone to stay - IN REVISIONE cover
Beneath the Surface cover
Switching Life ITA cover
Imperfettamente Perfetto by ADRIANO J. SMITH cover
Don't Hate Me cover

Dove non arriva la luce

57 parts Complete Mature

Dedica: A chi ha camminato nell'ombra senza sapere se avrebbe trovato la fine del corridoio. A chi ha imparato che la luce non sempre arriva, ma a volte resta, nelle mani di chi decide di non andare via. Descrizione: Quattro ragazzi. Una casa condivisa. Stanze troppo grandi, silenzi che sembrano respirare. Noah è carismatico, lucido, abituato a tenere in ordine anche ciò che non si vede. Elias no. Elias è il silenzio in fondo al corridoio, la presenza che nessuno nomina. Ha diciott'anni, occhi chiari come stagioni mescolate, e un dolore che non lascia tracce evidenti - solo muri spessi. Tra gesti minimi, piogge lente e parole appena sussurrate, Dove non arriva la luce racconta un incontro che non cerca clamore: quello tra chi non vuole essere salvato, e chi decide di restare comunque. Perché a volte non serve fare rumore. Basta esserci. E imparare a guardare anche dove la luce non arriva.