Gaza, 2025.
C'è un momento preciso in cui una casa smette di essere un rifugio e diventa una tomba.
Rania lo ha vissuto con gli occhi pieni di polvere e le mani immerse nel sangue di chi amava.
In un secondo ha perso tutto: il padre, il fratello, la voce della madre.
Le è rimasta solo una sorellina da proteggere e una macchina fotografica rotta, con cui prova ogni giorno a salvare la memoria di chi non ha avuto il tempo di dire addio.
Non combatte con le armi.
Combatte con lo sguardo.
Dall'altra parte del confine, Noam non ha più sogni da inseguire.
Ha solo ordini da eseguire, checkpoint da presidiare, volti da ignorare.
È un soldato israeliano. È giovane, addestrato, svuotato.
Ogni giorno entra in una terra che gli hanno insegnato a temere e odiare, ma in cui - per la prima volta - inizia a riconoscere la sua stessa solitudine.
Quando i loro occhi si incrociano, nessuno dei due vuole cedere.
Lui ha il fucile. Lei ha la verità negli occhi.
Si sfidano. Si odiano. Si temono.
Ma ogni volta che si rivedono, qualcosa si sgretola.
Un'armatura, una convinzione, una colpa.
E tra le macerie che li circondano, nasce qualcosa che non può - e non deve - esistere.
Un amore proibito, pericoloso, disperato.
Un amore che non vuole salvare il mondo, ma solo resistere abbastanza da esistere.
Anche se ogni strada è minata, ogni carezza è un tradimento, ogni parola è un addio in potenza.
Questa è la loro storia.
Una storia di guerra, ma anche di pelle. Di paura, ma anche di battiti.
Una storia che non avrà eroi.
Ma forse, avrà verità.
"Non volevano cambiare il mondo.
Volevano solo un posto dove potersi amare... senza dover chiedere perdono."
Érick é figlio di madre spagnola e padre tedesco molto noto nella città di Berlino.
Ha ventidue anni ed è un ragazzo molto determinato e cerca di fare e dare il meglio per qualunque cosa.
Dafne è figlia di genitori ebrei e abita in Olanda. Ha vent'anni e dopo il diploma si è messa subito a lavorare nel piccolo negozio dei suoi genitori, perché purtroppo non ha potuto continuare gli studi.
Durante la seconda guerra mondiale, scoppiata nel settembre del 1939, i tedeschi invasero l'Olanda e cominciarono la deportazione di molti ebrei verso Auschwitz.
Tra questi, c'è il tedesco Èrick e l'ebrea Dafne. Cosa succederà tra loro una volta che si incontreranno?