13 parts Ongoing Quando un gruppo di ragazzi si risveglia in una versione deserta e distorta di Londra, capisce subito che qualcosa non va. Le strade sono vuote, i negozi saccheggiati, l'aria ferma. I telefoni non funzionano, non c'è segnale. Tutto tace, tranne un suono metallico che li guida verso uno schermo acceso al centro della città. Una scritta appare:
"Benvenuti nel Gioco. Sopravvivere è l'unica regola."
Un dado. Una scelta. Nessuna via d'uscita.
Ogni lancio decide la natura della prova:
🎲 1-2: giochi psicologici, che scavano nei ricordi e nei traumi più profondi.
🎲 3-4: giochi fisici, brutali e spietati.
🎲 5-6: giochi di gruppo, dove la fiducia può uccidere più della lama.
Raven è la protagonista, una ragazza che porta sul corpo e nell'anima le cicatrici di un passato che non ha mai raccontato a nessuno. Fredda, silenziosa, ma in realtà sull'orlo del crollo. Accanto a lei c'è Zane, il classico bad boy arrogante, rabbioso, con un istinto di protezione che odia avere. Si scontrano, si evitano, si cercano. Non sanno che, alla fine, saranno proprio loro due a tenersi in piedi a vicenda.
Nel gruppo ci sono anche Evan, fratello minore di Zane e voce della coscienza, e Madeline, migliore amica di Raven, che nasconde molto più di quanto mostri. Insieme affrontano giochi sempre più estremi, dove ogni errore può costare la vita... o rivelare un segreto che sarebbe stato meglio restasse sepolto.
Ma più passano i giorni, più la domanda si fa ossessiva:
chi c'è dietro tutto questo?
Chi osserva da dietro le telecamere?
Chi ha scelto loro?
E soprattutto... perché?
Tra alleanze precarie, tradimenti, confessioni strappate con la forza e gesti impulsivi, baci rubati, urla soffocate, corpi che tremano per qualcosa che non sanno nemmeno spiegare.
i protagonisti scopriranno una verità scomoda: i giochi non sono solo prove da superare.
Sono specchi.
E dietro ogni gioco c'è una parte di loro che sta venendo a galla.
Non è solo un gioco.
È una condanna.
Benvenuti i