Story cover for Cronache del Settimo Senso by AldoDiClemente
Cronache del Settimo Senso
  • WpView
    Reads 713
  • WpVote
    Votes 86
  • WpPart
    Parts 45
  • WpView
    Reads 713
  • WpVote
    Votes 86
  • WpPart
    Parts 45
Complete, First published Jun 27
Le Cronache del Settimo Senso sono una peregrina raccolta vissuta di scritti corsari, dalla pasoliniana ispirazione pedagogica socioculturale contestatoria. Scritti corsari di libero raziocinio analitico, concepiti cognitivamente con fare narrativo illuminato, e dal contesto fattuale estemporaneo. Indotti argutamente nell'Io assoluto, da un cogito materico spirituale trascendente dell'autore, gia Chef di professione. Asceticamente concepiti a cavallo tra la razionalità e l'irrazionalità speculativa intellettiva, mirando con questo originale modus operandi compositivo, alla pura e artefatta genialità letteraria artistica. Presentati scenograficamente ed esposti narrativamente, dal filologo mentore e traghettatore di anime Ikky, a quei suoi fortuiti predestinati lettori ricettivi che incontrerà a inizio di questo sentiero filosofico, con la sua santa ed introversa extrema ratio psicoanalitica ermetica. Dei diversi e pragmatici temi contemporanei di attualità sociologica, civica, culturale, etica, e morale. Da egli argutamente vagliati empiricamente, e saggiamente contemplati dall'alto ascetico, attraverso il disincantato e disilluso ancestrale Settimo Senso. L'esoterico canale neurale psichico e sensoriale spirituale dei Gold Saint semidivini della Dea Athena, estrapolato concettualmente e qui contestualizzato narrativamente, dall'iconico manga anime giapponese Saint Seiya. Un'impegnata elucubrazione iniziatica, di meditazioni sociologiche random proposte ivi contenute, che parafrasando a grandi linee pindariche. Cambia in modo ergotico al lettore la vita esistenziale, e la visione cognitiva delle cose che lo circondano.

©AldoDiClemente2025

CLASSIFICHE🥇

#1- spirituale 28/6/2025
#1- cultura 28/6/2025
#1- pedagogia 28/6/2025
#1- intellettuale 30/6/2025
#1- psicoanalisi 1/7/2025
#1- etica 2/7/2025
#1- sociologia 9/7/2025
#1- newage 19/7/2025
#1- metafisica 23/7/2025
#1- zen 12/8/2025
#1- TheWattys2025 27/8/2025
All Rights Reserved
Table of contents
Sign up to add Cronache del Settimo Senso to your library and receive updates
or
#4storiabreve
Content Guidelines
You may also like
Lei. Non semper eadem cum plena est filia aemula solis by piscopopierpaolo
17 parts Complete
Sono la luna, l'ombra della terra, mi piacerebbe spiegare, affascinare il vostro talento nel catarifrangente del pensiero ma quello che so fare è solamente osservare, il mio compito è quello di aspettare... a volte consiglio... non il consiglio giusto ma il consiglio che ti serve in quel momento, la vita sta diventando sempre meno originale, gli uomini se la riproducono per potersela rivedere: le azioni, i gesti, i modi di fare, di essere e di dire sono gli stessi...sono pacchetti; ma più si guarda al già successo e meno si guarda a quello che abbiamo davanti. La realtà non la vediamo, perché quello che abbiamo davanti è l'immaginario precostituito a cui la rapportiamo. Ho preso un occupazione a caso degli uomini: l'arte. Mi sono intrufolata dietro la storia di personaggi accomunati da questo emolliente psicotropo per inappetenti alienati che non sanno vivere comunemente. Sono entrata dentro i loro ricordi, ricordi di immagini, sono entrata nel loro intimo, intimo bisogno; ho ascoltato di cosa parlavano; raccontavano di un artista, trovato morto sulle rive di un lago. Dall'alto della notte sono scesa senza raggi, perché non giudico, dietro lo specchio di alcune confessioni; quello che mostro non sono testimonianze ma immagini già presenti. Non andate a vedere quello che vi racconto ma andate a vivere quello che vivete! Il denominare un oggetto o un'idea gli sottrae il vero significato che ha: quando noi nominiamo qualcosa, al momento di credere di averne fissata l'identità, quella cosa scompare e non presenta più le caratteristiche per la quale l'abbiamo identificata, ecco perché non racconto, ma strappo attimi di secondo al tempo. Un giorno nei dintorni di Dublino volli andare a vedere... iniziò così... fa paura guardare le persone negli occhi è come se guardassi dentro di loro, ma sono più belle della televisione.
Little Kore - Anatomia disallineata del desiderio by R67915
26 parts Ongoing Mature
"Di cosa parla?" Parla di un soffitto che ride e delle scale che si arrampicano sulle nuvole. Parla di parole che evaporano e ritornano camminando all'indietro, di lampade che diventano specchi e ti guardano dentro con occhi di gatto. Parla di biblioteche abitate da insetti filosofi e di un telefono che non squilla mai ma sa tutti i tuoi segreti. Parla di predoni di luce che bussano alle porte dei sogni e di ponti sospesi tra silenzi che diventano il tuo respiro. Parla di un treno che sogna di essere una caramella e di orologi che si sciolgono sui pavimenti di vetro. Parla di sedie che discutono tra loro di geografia invisibile e di finestre che respirano piano come pesci. Parla di un vento che scrive lettere sulle gambe dei passanti e di ombre che si staccano dai muri per fumare. Parla di fiumi rossi che cadono verso il cielo e di scarpe che imparano a cantare prima dei piedi. Parla di tutto ciò che non può essere detto, ma che pulsa come luce negli interstizi del silenzio. Parla di un diario tenuto nello stomaco e di un Lupo che cucina. Parla del tuo doppio , quello che hai lasciato indietro nel deserto, ma che ora bussa con dolcezza alla tua porta dicendo: "O mi guardi o ti prendo il cuore". "il solito fumetto introspettivo?" È un fumetto che non vuole salvarti. Ti accompagna solo nel momento in cui ti accorgi che sei tu la soglia. E che per attraversarla... dovrai smettere di piacere a tutti. Una storia sull'inadeguatezza come forma d'arte, l'ironia come linguaggio segreto e la libertà come qualcosa che non si trova mai là fuori. Un diario che si legge col corpo. Un testo che non può essere chiuso perché il desiderio è sempre in eccesso, mai centrato. La scrittura è emorragia. Niente spiegazioni. Solo sintomi di un'altra gravità.
The Cursed King by valxhz
53 parts Complete
🦋Vincitrice dei Wattys22, paranormale🦋 «𝘌 𝘤𝘰𝘴ì 𝘣𝘳𝘶𝘤𝘪𝘢𝘪 𝘪𝘭 𝘮𝘪𝘰 𝘷𝘪𝘭𝘭𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘦, 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦, 𝘯𝘦 𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪𝘪 𝘪𝘭 𝘴𝘶𝘰 𝘤𝘢𝘭𝘰𝘳𝘦.» ** Si dice che il cuore di un sovrano rappresenti l'amorevolezza che esso prova verso il proprio popolo. Il muscolo cardiaco di Iblīs, però, contiene tutto tranne che amore e pietà. Nero e appassito, il suo cuore scandisce il ritmo dell'eternità alla quale è stato maledetto. L'Egitto trema e inorridisce al pensiero di avere un Re folle e vittima del suo stesso inconscio, completamente perso nello spettro che è la sua mente. Il popolo rifiuta di fare il suo nome al punto in cui parlare di lui diventa fonte di scherno e fastidio. Eppure l'argomento diventa inevitabile quando, svegliandosi, si ritrovano una convocazione reale alle porte della città. Dieci monete d'oro e dieci monete d'argento sono il compenso per chi deciderà di proporsi volontariamente come membro della servitù reale. Una fonte di denaro necessaria per Asteria, ma decisamente non sufficiente a rimborsala degli orrori che il Re e il suo palazzo nascondono. 𝐀 𝐓 𝐓 𝐄 𝐍 𝐙 𝐈 𝐎 𝐍 𝐄 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐈𝐄𝐍𝐄 𝐒𝐂𝐄𝐍𝐄 𝐒𝐏𝐋𝐀𝐓𝐓𝐄𝐑, 𝐃𝐈 𝐕𝐈𝐎𝐋𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐒𝐈𝐀 𝐕𝐄𝐑𝐁𝐀𝐋𝐄 𝐂𝐇𝐄 𝐍𝐎𝐍. 𝐄𝐕𝐈𝐓𝐀𝐓𝐄 𝐋𝐀 𝐋𝐄𝐓𝐓𝐔𝐑𝐀 𝐒𝐄 𝐓𝐔𝐓𝐓𝐎 𝐂𝐈Ò 𝐂𝐇𝐄 𝐇𝐎 𝐄𝐋𝐄𝐍𝐂𝐀𝐓𝐎 𝐏𝐎𝐓𝐑𝐄𝐁𝐁𝐄 𝐈𝐍𝐅𝐀𝐒𝐓𝐈𝐃𝐈𝐑𝐕𝐈 𝐎 𝐓𝐔𝐑𝐁𝐀𝐑𝐕𝐈. La bellissima copertina e il banner sono stati realizzati da @theotites
La Nascita by AldoDiClemente
6 parts Complete
La Nascita è un volume saggistico di prefazione al romanzo Morte, con L'introduzione dell'Autore ai temi trattati nella Trilogia con mie riflessioni personali. E il Prologo degli eventi che portarono il giovane protagonista Alex De Paolis, a quella terribile e sincronica notte di Ferragosto. Estratto dal Prologo: "Nessuna luce. Nessun suono distinto. Nessuna vera percezione sensoriale di spazio-tempo, se non quella onirica. Così fu l'origine, di quel recondito flebile pensiero emotivo! Solo un'apparente sospensione fluttuante, in una bolla di liquida oscurità calda ed accogliente. Senza un nessun reale bisogno primario, se non quello della bolla stessa. Senza una vera consapevolezza conscia e razionale, di come poter fluttuare nella maniera giusta, dentro quella tenebra ancestrale avvolgente. Ma solo un istinto intuitivo, di come andava esattamente fatto. Quella bolla inizialmente vasta e buia come l'infinito spazio profondo, ma che si era fatta via via sempre più piccola e sacrificata. Qualcosa era decisamente cambiato tutto attorno, e la situazione continuava ancora a mutare ed evolversi, in quella maniera ignota e già nota al tempo stesso. Anche quelle ondose sorde vibrazioni già avvertite al suo interno, erano in parte decisamente cambiate. Alcune di esse in particolare, erano diventate come ovattosamente più percettibili e autoteliche. Quasi una fantasia idilliaca, proveniente come da un'altra dimensione metafisica e parallela a quella della bolla. Diventata ora di pari passo, al mutare di quelle ondose vibrazioni, sempre meno comoda ed accogliente. Senza un nessun reale bisogno primario, se non quello adesso di liberarsi finalmente della bolla stessa. Senza una vera consapevolezza conscia, di come poter orientarsi nella maniera giusta, per uscire da quella liquida oscurità diventata adesso così opprimente. Ma solo un istinto intuitivo, di come andava esattamente fatto..." ©AldoDiClemente2017 CLASSIFICHE🥇 # 1 - astrologia 23/9/2017
You may also like
Slide 1 of 9
Lei. Non semper eadem cum plena est filia aemula solis cover
Little Kore - Anatomia disallineata del desiderio cover
Specula temporis cover
The Cursed King cover
La Nascita cover
Quando ti fai di Haikyuu cover
Effimera Bellezza cover
Non ricordo la tua faccia cover
Il Libro degli Scleri cover

Lei. Non semper eadem cum plena est filia aemula solis

17 parts Complete

Sono la luna, l'ombra della terra, mi piacerebbe spiegare, affascinare il vostro talento nel catarifrangente del pensiero ma quello che so fare è solamente osservare, il mio compito è quello di aspettare... a volte consiglio... non il consiglio giusto ma il consiglio che ti serve in quel momento, la vita sta diventando sempre meno originale, gli uomini se la riproducono per potersela rivedere: le azioni, i gesti, i modi di fare, di essere e di dire sono gli stessi...sono pacchetti; ma più si guarda al già successo e meno si guarda a quello che abbiamo davanti. La realtà non la vediamo, perché quello che abbiamo davanti è l'immaginario precostituito a cui la rapportiamo. Ho preso un occupazione a caso degli uomini: l'arte. Mi sono intrufolata dietro la storia di personaggi accomunati da questo emolliente psicotropo per inappetenti alienati che non sanno vivere comunemente. Sono entrata dentro i loro ricordi, ricordi di immagini, sono entrata nel loro intimo, intimo bisogno; ho ascoltato di cosa parlavano; raccontavano di un artista, trovato morto sulle rive di un lago. Dall'alto della notte sono scesa senza raggi, perché non giudico, dietro lo specchio di alcune confessioni; quello che mostro non sono testimonianze ma immagini già presenti. Non andate a vedere quello che vi racconto ma andate a vivere quello che vivete! Il denominare un oggetto o un'idea gli sottrae il vero significato che ha: quando noi nominiamo qualcosa, al momento di credere di averne fissata l'identità, quella cosa scompare e non presenta più le caratteristiche per la quale l'abbiamo identificata, ecco perché non racconto, ma strappo attimi di secondo al tempo. Un giorno nei dintorni di Dublino volli andare a vedere... iniziò così... fa paura guardare le persone negli occhi è come se guardassi dentro di loro, ma sono più belle della televisione.