Story cover for Tra I Pesciolini E Le Stelle (Oneshot)  by M_S_Rinaldi
Tra I Pesciolini E Le Stelle (Oneshot)
  • WpView
    Reads 284
  • WpVote
    Votes 72
  • WpPart
    Parts 3
  • WpView
    Reads 284
  • WpVote
    Votes 72
  • WpPart
    Parts 3
Complete, First published Jun 30
Camilla ha diciassette anni e sente di non appartenere a nulla. Non alla sua famiglia, non alla scuola, non al mondo.
Ogni giorno è un peso, ogni respiro un compromesso.
Così, una notte qualunque d'estate, si rifugia in riva al mare, decisa solo a sparire per qualche ora.
Ma ad aspettarla sulla spiaggia c'è qualcuno che non dovrebbe esistere.
Un ragazzo scalzo, con gli occhi dell'oceano e la voce delle maree.
Dice di essere il Re del Mare, ultimo discendente di un regno sommerso che esiste oltre i limiti del visibile.

Lui le propone una scelta: restare in superficie, a fingere che vada tutto bene, o scendere con lui negli abissi, dove potrà conoscere ciò che gli umani dimenticano.
Le emozioni represse. Le paure. I ricordi sepolti. I sogni mai realizzati.
Camilla accetta. E quel tuffo cambia tutto.

Nel mondo degli Abissi non ci sono leggi umane, solo verità.
Ogni pesce ha una voce. Ogni stella d'acqua è un ricordo.
Camilla scopre che il mare ascolta tutto ciò che gli umani non dicono.
E che lei ha un legame molto più profondo con l'acqua di quanto avrebbe mai potuto immaginare.

Ma il Re del Mare nasconde qualcosa.
Non è solo un principe triste in cerca di redenzione.
C'è una guerra in arrivo, e Camilla potrebbe essere la chiave per salvarli...
o per distruggere ogni equilibrio.

E mentre tra pesciolini e stelle lei comincia a capire chi è davvero, dovrà fare una scelta:
tornare a galla
o restare a fondo.
All Rights Reserved
Sign up to add Tra I Pesciolini E Le Stelle (Oneshot) to your library and receive updates
or
#67spiaggia
Content Guidelines
You may also like
Ti porto via da qui  by AlbaCampisi_
17 parts Ongoing
Amelia ha vent'anni e vive a Liria, un piccolo paese di mare dove l'inverno somiglia a una resa. Dopo una fuga mai davvero raccontata, si è rifugiata nella stanza sopra un bar semi vuoto e in giornate tutte uguali. Lavora al Faro Stanco, serve caffè con lo sguardo basso e annota frasi che non leggerà mai a nessuno. Ha smesso di cercare legami, e ha imparato a proteggersi con il silenzio. Alex ha ventitré anni e arriva a Liria quando nessuno arriva. Dice di essere lì per lavorare in un piccolo laboratorio di falegnameria, ma la verità è che cerca qualcosa che nemmeno lui sa spiegare. Il suo passato è inciso dentro, ma lo tiene nascosto sotto una calma che a volte sembra disinteresse, altre volte solo dolore ben educato. Il loro primo incontro è una crepa impercettibile nella monotonia. Nessun colpo di fulmine, solo uno sguardo in cui qualcosa si riconosce. Lentamente, quasi contro la loro volontà, iniziano a condividere gesti, silenzi, abitudini: un caffè sempre uguale, una camminata dopo il lavoro, un appoggio che non chiede spiegazioni. Non flirtano. Non si rincorrono. Si riconoscono. Ma l'intimità non è semplice per chi ha imparato a stare solo. Amelia si chiude appena qualcosa la tocca troppo da vicino. Alex scompare per giorni senza preavviso, quando i suoi nodi interni tornano a stringere. Si feriscono senza volerlo, eppure ogni volta sembrano ritrovarsi più veri. Quando Amelia rivive un dolore che credeva sepolto, tutto si spezza. Eppure è proprio nella distanza che comincia a capire: forse non ha bisogno di essere salvata, ma di qualcuno che resti. Anche Alex, per la prima volta, smette di fuggire. Confessa un frammento di sé che non aveva mai detto a nessuno. Non per ottenere qualcosa, ma per esserci davvero. Insieme imparano che l'amore non è guarigione, ma presenza. Non serve a chiudere le ferite, ma può renderle più leggere da portare. Nel finale, non sono "felici e risolti", ma veri e presenti. E questo basta.
ONNISCIENZA by _DianaRogers_
25 parts Complete
Camilla conosceva bene i libri in cui si rompeva la quarta parete, ma per quanto li ritenesse interessanti non aveva la minima intenzione di scriverne uno. Rompere la quarta parete significava rendere il personaggio consapevole di essere frutto della fantasia, e, oltre che estremamente difficile per il genere di libri che scriveva lei, lo trovava anche inutile e crudele nei confronti dei suoi personaggi. Certo non avrebbe mai immaginato che sarebbe stata proprio lei ad avere dubbi sulla sua stessa esistenza, a domandarsi se avesse il libero arbitrio o se le sua azioni fossero già state prescritte da qualcun altro. Le venne chiesto di pubblicare un libro innovativo e fuori dagli schemi, ma si ritrovò a toccare con mano il confine che divide la fantasia dalla realtà. ☆.。.:*:.。.☆ [Dal Libro] «Lui è reale! Te lo assicuro,è reale!» ripeteva Camilla, stringendo con forza le mani dell'amico La prima cosa di cui si accorse Luigi è che la ragazza stava tremando. Sembrava in preda al panico, con gli occhi sbarrati e la voce di parecchie ottave più alta, mentre le dite erano ancora sporche di inchiostro blu e qualche taglietto superficiale «Prima di tutto calmati un secondo, poi ne parliamo con calma» le disse lui, cercando di capire cosa stesse succedendo, ma lei non lo sentiva minimamente. Il cuore le batteva tanto forte da rimbombarle nelle orecchie, rendendo ogni suono ovattato «È reale, mentre noi no» continuò, sentendo il naso pizzicarle leggermente e gli occhi diventare lucidi «Cos'ha più importanza ormai? Dimmelo tu: cosa siamo? Lui è reale, lo so, l'ho sentito, e sta venendo qui»
Luna y Limón - Two Hearts, One War by kael_riven
90 parts Complete
Una città costruita sui segreti. Due donne legate dallo stesso passato. Un uomo che potrebbe salvarle... o distruggerle. Luna y Limón - Two Hearts, One War è un romanzo distopico carico di tensione, passione e conflitto psicologico. A Calavera Bay - un ex paradiso tropicale corrotto da esperimenti e interessi militari - Lena Duarte è alla ricerca della verità sulla propria identità. In un mondo dove l'odio può sembrare amore e l'amore può uccidere, Lena dovrà decidere di chi fidarsi. Perché in questa città, ogni abbraccio può essere un addio. Sinossi: Calavera Bay non è una città: è una ferita viva. Una metropoli tossica e seducente, dove si ama come si combatte: per istinto, per rabbia, per fame. Lena Duarte, restauratrice clandestina, riceve un incarico oscuro: "restaurare" una donna trovata in una capsula criogenica. Da quel momento, il confine tra passato e presente si frantuma. C'è un momento in cui smetti di fidarti della tua memoria. Un istante in cui il volto nello specchio ti sembra rubato. Un respiro... e tutto ciò che eri si dissolve. In una città che inghiotte i nomi e riscrive le persone, Lena cerca solo una cosa: sé stessa. Ma la verità è troppo vicina per non ferire. E troppo lontana per afferrarla. Amici, nemici, famiglia: legami troppo profondi per essere solo ricordi. C'è chi la osserva. Chi la desidera. Chi la ama come si ama una ferita. E chi mente così bene... da sembrare familiare. Intrighi, ossessioni, seduzioni ambigue e affetti taglienti come lame. A Calavera Bay, anche l'amore ha un prezzo. E ogni emozione può trasformarsi in veleno. Quanto sei disposta a perdere per sapere chi sei davvero?
You may also like
Slide 1 of 10
Ti porto via da qui  cover
ONNISCIENZA cover
SELVARYA - L'amuleto e l'ombra cover
Luna y Limón - Two Hearts, One War cover
Midnightborn cover
- Velvet Bones - cover
Whispers of the Ocean (Aphrodite) cover
ERASEN- L'anima divisa cover
Taciturnal cover
Alla ricerca di me cover

Ti porto via da qui

17 parts Ongoing

Amelia ha vent'anni e vive a Liria, un piccolo paese di mare dove l'inverno somiglia a una resa. Dopo una fuga mai davvero raccontata, si è rifugiata nella stanza sopra un bar semi vuoto e in giornate tutte uguali. Lavora al Faro Stanco, serve caffè con lo sguardo basso e annota frasi che non leggerà mai a nessuno. Ha smesso di cercare legami, e ha imparato a proteggersi con il silenzio. Alex ha ventitré anni e arriva a Liria quando nessuno arriva. Dice di essere lì per lavorare in un piccolo laboratorio di falegnameria, ma la verità è che cerca qualcosa che nemmeno lui sa spiegare. Il suo passato è inciso dentro, ma lo tiene nascosto sotto una calma che a volte sembra disinteresse, altre volte solo dolore ben educato. Il loro primo incontro è una crepa impercettibile nella monotonia. Nessun colpo di fulmine, solo uno sguardo in cui qualcosa si riconosce. Lentamente, quasi contro la loro volontà, iniziano a condividere gesti, silenzi, abitudini: un caffè sempre uguale, una camminata dopo il lavoro, un appoggio che non chiede spiegazioni. Non flirtano. Non si rincorrono. Si riconoscono. Ma l'intimità non è semplice per chi ha imparato a stare solo. Amelia si chiude appena qualcosa la tocca troppo da vicino. Alex scompare per giorni senza preavviso, quando i suoi nodi interni tornano a stringere. Si feriscono senza volerlo, eppure ogni volta sembrano ritrovarsi più veri. Quando Amelia rivive un dolore che credeva sepolto, tutto si spezza. Eppure è proprio nella distanza che comincia a capire: forse non ha bisogno di essere salvata, ma di qualcuno che resti. Anche Alex, per la prima volta, smette di fuggire. Confessa un frammento di sé che non aveva mai detto a nessuno. Non per ottenere qualcosa, ma per esserci davvero. Insieme imparano che l'amore non è guarigione, ma presenza. Non serve a chiudere le ferite, ma può renderle più leggere da portare. Nel finale, non sono "felici e risolti", ma veri e presenti. E questo basta.