Quando la musica intreccia i cuori, niente resta al suo posto.
Rachele, originaria di Napoli, sogna di diventare giornalista. Dopo la separazione dei genitori, si trasferisce a Roma con la madre, mentre il suo gemello Lorenzo resta a Napoli con il padre. Nonostante la distanza, il loro legame rimane forte, indissolubile.
Anni dopo, un incarico speciale la porta a recensire il concerto del suo idolo, Marco Mengoni. Tra la folla, un incontro-scontro con un ragazzo misterioso - l'attore famoso Massimiliano Caiazzo - sconvolgerà il ritmo del suo cuore.
Ma non è tutto: tra il pubblico c'è anche Giacomo Giorgio, amico d'infanzia e migliore amico di Lorenzo.
Se con Rachele non c'è mai stato nulla, sarà proprio l'amore inaspettato che nascerà tra lui e Aurora, la migliore amica di Rachele, a ribaltare ogni equilibrio.
In un intreccio di musica, ricordi e nuove emozioni, Rachele scoprirà che a volte l'amore arriva... fuori tempo.
"Tutte le persone che verranno dopo di te non reggeranno il confronto,
è che ne abbiamo passate così tante che non credevo che saremmo passati anche noi.
Non posso innamorarmi di qualcuno che non sei tu.
[...]
Tutti quelli che verranno dopo di te non reggeranno il confronto
perché mi hai lasciata troppo amore adosso
ed è questo il danno maggiore che mi hai fatto:
Costringerti ad amarti anche quando amo qualcun'altro."
(Vi consiglio di leggere la prima storia "Due mondi lontani #marefuori",la trovate nella mia pagina)
Le vite di Ciro e Beatrice sono cambiate da quando si sono conosciuti la prima volta,e adesso sono nuovamente cambiate da quando si sono detti addio.
Sono trascorsi 6 anni dal loro ultimo incontro,le loro vite hanno preso entrambe una piega diversa e inaspettata,la distanza,le mille differenze dei loro mondi e un'addio basteranno per cancellare l'amore profondo che li lega?