Story cover for 𝙉𝙚𝙡 𝙂𝙞𝙖𝙧𝙙𝙞𝙣𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙎𝙞𝙡𝙚𝙣𝙯𝙞  by FiordiFerro
𝙉𝙚𝙡 𝙂𝙞𝙖𝙧𝙙𝙞𝙣𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙎𝙞𝙡𝙚𝙣𝙯𝙞
  • WpView
    Reads 56
  • WpVote
    Votes 15
  • WpPart
    Parts 29
  • WpView
    Reads 56
  • WpVote
    Votes 15
  • WpPart
    Parts 29
Complete, First published Jul 04
(Questa storia parla di temi delicati: morte, depressione, rinascita. Scritta per chi ha attraversato il buio e sa che la luce non è sempre dove tutti la cercano.)

La Morte si voltò.
Le sue ossa scricchiolarono piano.
Poi, parlò.
Con voce che non era suono,
ma vibrazione dentro la pelle:

"Ti ricordi quando volevi che ti portassi via?"

Annuii.

- "Ogni giorno."

- "E io non l'ho fatto."

- "Lo so.
E per molto tempo ti ho odiata per questo."

Poi, la Morte appoggiò la sua mano ossuta sulla mia.

- "Non porto via chi vuole morire.
Porto via chi ha dimenticato di vivere."
All Rights Reserved
Sign up to add 𝙉𝙚𝙡 𝙂𝙞𝙖𝙧𝙙𝙞𝙣𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙎𝙞𝙡𝙚𝙣𝙯𝙞 to your library and receive updates
or
#685vita
Content Guidelines
You may also like
Milquetoast by RebyBnn
29 parts Complete
"Naturas expelles furca" recita un verso di Orazio. "Potrai scacciare la natura con la forca." Iole, purtroppo, sa bene che in queste poche parole si può riassumere tutta la sua vita: sempre la stessa ansia di vivere o di lasciarsi morire, sempre le stesse persone da cui fuggire o in cui rifugiarsi, sempre gli stessi pensieri capaci di imprigionarla o di liberarla... un brulicare di sensazioni che la lasciano in stasi, congelata in un oceano di pensieri torbidi che sarebbero capaci di affogarla, se solo non fosse diventata così brava ad annaspare sul pelo dell'acqua. È la vita, si dice di tanto in tanto. Sono solo i vent'anni, altre volte. Passerà, è il pensiero finale. Ogni tanto bastano queste tre frasi per far tornare tutto normale, o almeno abbastanza da farla sentire come il resto del mondo in cui è immersa; le permettono di scivolare in quella realtà frivola, leggera, che pare essere tipica del mondo universitario, in cui l'unico problema è l'esame da dare il mese successivo o decidere come vestirsi per l'uscita di sabato sera. Ma poi torna a incrociare quello sguardo, a ricordare quelle mani per sentirsi di nuovo crollare e rinascere, in un continuo ciclo senza alcun senso di alti e bassi che porterebbe alla pazzia un sano di mente. Mai avrebbe immaginato che per uscire da quell'impasse di ansia e noia sarebbe bastata una piccola idea, una di quelle capaci di colpirti in testa come una tegola, talmente ridicola da sembrare addirittura sensata. "Potresti uscire con me, di tanto in tanto." *** Storia vincitrice dei Wattys 2020 nella categoria New Adult ✨
Nel silenzio, la mia voce. -100 poesie che parlano al cuore  by G_Lya123
100 parts Complete
Questa raccolta di poesie è un viaggio attraverso le emozioni più profonde e complesse che una persona può provare. È una riflessione sull'amore, sul dolore, sulle perdite, sulla solitudine e sulla forza di rialzarsi. Ogni poesia racconta una parte di una storia, una battaglia silenziosa e interiore, un cammino di auto-scoperta, di lotta per trovare la propria identità e di ricerca di un legame autentico, che sfida le apparenze e le convenzioni del mondo esterno. C'è la sensazione di non essere mai davvero visti, ma anche il desiderio di essere compresi senza bisogno di parole. Queste poesie parlano di relazioni che non si sono mai concretizzate fisicamente, ma che sono vissute intensamente attraverso le emozioni, i pensieri e le parole non dette. Ogni verso è intriso di una profonda ricerca di se stessi, della propria voce, della propria forza, in un mondo che spesso sembra cercare di spegnere la luce di chi soffre in silenzio. Nel cuore di questa raccolta c'è una lotta costante per l'autenticità, per imparare a rimanere fedeli a sé stessi, a non cedere alle aspettative degli altri e a riconoscere che, prima di tutto, bisogna imparare ad amare se stessi. La scrittura diventa un mezzo per esprimere il dolore, ma anche per guarire, per riappropriarsi della propria voce, della propria libertà. Le poesie sono un urlo silenzioso, un racconto delicato di un cuore che cerca di guarire, che si rialza, che impara a vivere con i propri fantasmi. Sono versi che non chiedono scuse, ma che chiedono solo di essere ascoltati, di essere sentiti. Un viaggio verso la speranza, la resilienza e, alla fine, la pace con se stessi.
You may also like
Slide 1 of 9
Milquetoast cover
L'ancora cover
I'm still breathing. cover
Ricchezza e povertà cover
Sul bordo della linea cover
Nel silenzio, la mia voce. -100 poesie che parlano al cuore  cover
Pensieri di una mente stanca cover
A winter summer cover
L'unica che ho guardato negli occhi  [IN REVISIONE] cover

Milquetoast

29 parts Complete

"Naturas expelles furca" recita un verso di Orazio. "Potrai scacciare la natura con la forca." Iole, purtroppo, sa bene che in queste poche parole si può riassumere tutta la sua vita: sempre la stessa ansia di vivere o di lasciarsi morire, sempre le stesse persone da cui fuggire o in cui rifugiarsi, sempre gli stessi pensieri capaci di imprigionarla o di liberarla... un brulicare di sensazioni che la lasciano in stasi, congelata in un oceano di pensieri torbidi che sarebbero capaci di affogarla, se solo non fosse diventata così brava ad annaspare sul pelo dell'acqua. È la vita, si dice di tanto in tanto. Sono solo i vent'anni, altre volte. Passerà, è il pensiero finale. Ogni tanto bastano queste tre frasi per far tornare tutto normale, o almeno abbastanza da farla sentire come il resto del mondo in cui è immersa; le permettono di scivolare in quella realtà frivola, leggera, che pare essere tipica del mondo universitario, in cui l'unico problema è l'esame da dare il mese successivo o decidere come vestirsi per l'uscita di sabato sera. Ma poi torna a incrociare quello sguardo, a ricordare quelle mani per sentirsi di nuovo crollare e rinascere, in un continuo ciclo senza alcun senso di alti e bassi che porterebbe alla pazzia un sano di mente. Mai avrebbe immaginato che per uscire da quell'impasse di ansia e noia sarebbe bastata una piccola idea, una di quelle capaci di colpirti in testa come una tegola, talmente ridicola da sembrare addirittura sensata. "Potresti uscire con me, di tanto in tanto." *** Storia vincitrice dei Wattys 2020 nella categoria New Adult ✨