Story cover for ── TRA LE CREPE,LA LUCE by clemati1s
── TRA LE CREPE,LA LUCE
  • WpView
    Reads 68
  • WpVote
    Votes 13
  • WpPart
    Parts 5
  • WpView
    Reads 68
  • WpVote
    Votes 13
  • WpPart
    Parts 5
Ongoing, First published Jul 10
── 𝗶𝗻𝘁𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 ꈍ◡ꈍ
| • ci sono momenti in cui senti il mondo scorrerti addosso senza toccarti davvero.
Parole che ti passano attraverso, sguardi che ti attraversano senza fermarsi. e tu, lì, a chiederti se qualcuno si accorge di quanto stai lottando per restare intero.

• non sempre è rumore, sai.
• a volte il dolore è silenzioso, lento, ti cresce dentro senza fare scena. e impari a nasconderti bene - a sorridere al momento giusto, a sembrare forte abbastanza da non preoccupare nessuno. ma la verità è che, sotto la superficie, ci sono crepe. e da lì entra tutto. il freddo. i ricordi. e a volte, se sei fortunato, anche un po' di luce.

• questo non è un libro sull'amore. è un libro sulla speranza di essere visti davvero, almeno una volta, senza dover gridare.
• è per chi si sente troppo, o mai abbastanza.
• per chi ha un cuore che batte piano, ma ama forte.

• e se ti ci ritrovi, anche solo un po', allora questa storia è anche tua.

𐔌   .  ⋮ 𝙥𝙚𝙧𝙘𝙝𝙚́ 𝙡𝙖 𝙝𝙤 𝙨𝙘𝙧𝙞𝙩𝙩𝙖 ?  ֹ   ₊ ꒱
• ho scritto "𝚝𝚛𝚊 𝚕𝚎 𝚌𝚛𝚎𝚙𝚎, 𝚕𝚊 𝚕𝚞𝚌𝚎" perché avevo bisogno che qualcuno sentisse quello che provo, anche solo per un attimo.
• perché ci sono emozioni che non si spiegano facilmente: l'amore che diventa dipendenza, la solitudine che si incolla addosso anche in mezzo alla gente, la depressione che non ha un volto preciso ma cambia il modo in cui si guarda il mondo.

• scrivere questa storia è stato come svuotarmi il petto, parola dopo parola, nel tentativo di trasformare il dolore in qualcosa di leggibile. non bello. non facile. ma vero.

• se leggendo ti ritrovi, anche solo in una frase, allora forse non siamo così soli.
• questo non è un libro per chi cerca risposte. è un libro per chi vuole sapere che qualcun altro ha fatto lo stesso viaggio, inciampando, ca
All Rights Reserved
Sign up to add ── TRA LE CREPE,LA LUCE to your library and receive updates
or
Content Guidelines
You may also like
Un qualcosa al giorno... by ZDAleo
107 parts Complete
Hai mai sentito la necessità di scrivere come unica salvezza? Hai mai sentito di essere arrivato così vicino a un punto di non ritorno? Hai mai sentito il tutto e il nulla nello stesso istante? Ti sei mai perso? Ti sei mai ritrovato? Tu sai chi sei? Io, no... No, non è una storia, è più un diario, o forse nemmeno, forse è solo un blocco degli appunti. Frasi che dovrebbero forse rimanere per sempre nel mio pc. Lo so, un conto è pubblicare di nascosto e in anonimo, un conto è pubblicare quando si ha la consapevolezza che quel qualcosa potrebbe essere davvero letto. Ho sempre scritto, scritto tanto, scritto per me, per darmi le motivazioni giuste, scritto perché non potevo fare altrimenti. E ho deciso di osare. Ho deciso di condividere queste parole con te perché: 1. Le mie domande non troveranno mai le risposte. 2. Non si può cancellare quello che si prova, ma il tempo tende a distorcere la realtà, ciò che si scrive rimane per sempre. 3. Scrivere non mi farà stare bene, ma mi fa sempre stare meglio. 4. Tu che stai leggendo queste parole forse puoi ancora fare qualcosa per non arrivare a questo punto, magari puoi ancora cambiare, renderti conto di quello che hai e costudirlo come si deve. Puoi prendermi come cattivo esempio da non seguire e puoi evitare i miei errori. Puoi lasciarti ispirare dalle mie parole e prendere il meglio. Puoi trovarne conforto in un momento buio. Puoi trovare le tue motivazioni tra le mie. Puoi piangere con me, ridere con me, o piangere per me o ridere di me. Puoi usare le mie parole, puoi commentare le mie parole, puoi farle tue, puoi aiutarmi. Se vuoi, da oggi, oltre alle solite storie, ff, racconti, hai la possibilità di leggere un qualcosa di diverso... #unqualcosaalgiorno, che poi magari troverò anche un modo migliore per chiamare questa "storia" (?) ma nel frattempo va bene così... Va bene così... Come ti senti oggi? Scegli un numero e cerca le parole...
Melancholy: oltre il buio by Fly_books_
74 parts Complete
DAL 1° AGOSTO 2025 DISPONIBILE CARTACEA SU AMAZON❤️ 🐞🌿 Lei crede di non poter essere amata. Lui crede di non poter amare. Una coppia impossibile...ma l'unica via di uscita dal buio. La paura più grande di chi nasconde la propria malinconia è solo una: esplodere. Lasciarsi andare. Lasciare che tutto esca fuori di botto, in un unico istante. Perché, quando tieni tutto dentro, prima o poi perderai la strada. Amy Evans l'ha già persa, da tanto. Ma la solitudine e il silenzio sono tutto ciò che ha imparato a conoscere. Ha degli amici, una bella famiglia, ma una miriade di pezzi infranti incastrati nel petto. Dentro è un campo di battaglia: ogni giorno è una lotta contro pensieri che urlano nel silenzio. Non vive... sopravvive. E sopravvivere a sé stessi e alla propria mente è come correre in un vicolo ceco. È come scontrarsi con il buio senza vedere la luce. Sa che, prima o poi, tutto ciò che ha represso esploderà. D'altra parte, mentre c'è chi si scontra con il buio, c'è anche chi nel buio ci vive. Chi gli dà un volto. Chi ci fa amicizia. Persone come Ethan Ward. Occhi blu come il mare, ma tempeste che non si placano mai. Lui nel buio ci vive, ci parla, lo conosce. Non ha bisogno di fingere. La malinconia l'ha scelto come casa, si è mescolata alla sua pelle, e lui ha smesso di cercare vie d'uscita. Quando si incontrano, è come se due universi spezzati si riconoscessero. Non è una storia d'amore perfetta. È una storia di anime rotte che provano a rimettere insieme i pezzi. Ma il buio è affamato. E a volte, la luce non basta. Due cuori feriti. Un legame inatteso. E la paura costante di perdersi prima ancora di salvarsi. ⚠️Questa storia tratta temi sensibili come dca, depressione, violenza sessuale, autolesionismo e morte. Se questi argomenti possono turbare la tua sensibilità, ti invito a leggere con consapevolezza questa storia, che non intende in alcun modo romanticizzare o sminuire qualsiasi esperienza traumatica. ⚠️
We might be dead by tomorrow by AnastasiaVolkova454
32 parts Complete Mature
Completa!!! Just a stupid love story, or maybe not Leggete con consapevolezza e prendetevi cura di voi stessi. 💗 Le storie possono guarire, ma anche riaprire ferite. Siete liberi di mettere in pausa, tornare indietro o chiudere il libro se qualcosa fa troppo male. Qui non serve essere forti. Serve solo essere umani. Le emozioni non sono debolezza. Anzi, sentirle è il primo passo per rinascere. E se in qualche pagina vi ritroverete a piangere, tremare o anche solo sentire qualcosa smuoversi dentro... sappiate che non siete soli. Mai. A volte, il passato torna a bruciare più forte delle fiamme. Isabella ha cercato di mettere una distanza sicura tra sé e i fantasmi che la tormentano. Quando incontra Dylan, tutto cambia. Non perché lui la salva, ma perché accanto a lui lei comincia a guardarsi in modo diverso. Tra segreti, ferite aperte, abbracci mai chiesti e parole scritte a mezza voce, Isabella dovrà affrontare se stessa, il passato che bussa alla porta, e il coraggio che serve per scegliere la vita, anche quando fa paura. "We Might Be Dead by Tomorrow" è una storia di sopravvivenza emotiva. Non parla di chi riesce a salvarsi, ma di chi ci prova ogni giorno, anche a pezzi. È per chi ha amato nel momento sbagliato. Per chi ha smesso di credere di meritare qualcosa di bello. Per chi porta dolori silenziosi sotto pelle e si sente troppo spesso "non abbastanza". Questo romanzo è per chi ha avuto bisogno di perdersi per potersi ritrovare. Per chi ha capito, troppo tardi, che tutto può cambiare, in un solo, fragile attimo. "Non mi ha salvata. Ma accanto a lui, ho smesso di sentirmi persa. Con lui non sono diventata diversa. Sono solo diventata possibile." Trigger Warning⚠️ Trauma psicologico Disturbi mentali / alimentari (non troppo specificati) Flashback traumatici Violenza psicologica Incidenti / incendio Relazioni tossiche Abuso emotivo e fisico Pensieri autodistruttivi Ospedalizzazione Dolore emotivo intenso Autolesionismo (non specifico)
Frammenti Di Me by claudiacolucci58
81 parts Ongoing Mature
Ashley non è la ragazza da salvare. E Liam non è l'uomo che arriva per rimettere insieme i pezzi. Perché a pezzi... lo sono entrambi. Con cicatrici che non si vedono ma parlano, e con verità taciute che pesano più delle parole dette, il loro incontro non è una promessa. È un impatto. Una collisione di traumi, di paure non elaborate, di ferite che si somigliano ma non si curano a vicenda. In un equilibrio precario dove ogni sguardo è un sospetto, ogni gesto una possibilità, e ogni silenzio un grido trattenuto, questa è una storia che non chiede amore - chiede resistenza. Quando la presenza diventa il limite. Quando l'assenza fa più rumore di qualsiasi urlo. Quando il cuore non sa più se combattere o cedere... rimane una sola domanda: ci si può amare, se non si è mai davvero interi? Una storia tagliente, profonda, carica di tensione emotiva e momenti che bruciano. Qui si cerca ciò che resta dopo il crollo. Non cercare il colpevole. Non credere ai salvatori. Non aspettarti redenzione. Qui si lotta, si cade, si sanguina - e forse... si sopravvive. Avranno un lieto fine? L'amore li salverà? ISPIRATO DA ESPERIENZE REALMENTE VISSUTE. ECCO A VOI LA MIA STORIA. Una verità che si dissolve nel punto esatto in cui la realtà sfuma nella finzione. Qui non esistono confini netti, ma una nebbia emotiva in cui ogni pagina ti costringe a chiederti: quello che leggo... è successo davvero? Una storia che provoca. Un intreccio di scomode verità sussurrate, capaci di insinuarsi sotto pelle e costringerti a guardarti dentro - anche quando preferiresti voltarti altrove. LA DOMANDA NON è COSA SIA AUTOBIOGRAFICO. MA QUANTO SEI DISPOSTO A SENTIRLO. STRINGI IL PATTO. LEGGI. VEDIAMO CHI NE ESCE ILLESO.
You may also like
Slide 1 of 8
Io c'ero cover
Un qualcosa al giorno... cover
SCOMMETTIAMO CHE IO E TE.... cover
Melancholy: oltre il buio cover
Quando i fiori dormono cover
Finché risuonerà il tuo ricordo cover
We might be dead by tomorrow cover
Frammenti Di Me cover

Io c'ero

53 parts Complete

Quello che stai per leggere non è un romanzo. Non ci sono eroi, non ci sono trame studiate, né finali a effetto. Questo libro è una raccolta di pensieri, sfoghi, crisi, riflessioni, ossessioni. Sono pagine scritte in momenti veri, in cui avevo bisogno di parlare ma nessuno ascoltava. E allora ho scritto. Per non svanire. Per non impazzire. Per restare. "Io c'ero" è diviso in due parti: la prima è la discesa. Ogni capitolo è un frammento di dolore, rabbia, ansia o solitudine. La seconda è la risalita. Gli stessi capitoli, ma ribaltati: la controparte positiva, quella che racconta la crescita, il respiro, la luce che si intravede anche nei giorni di merda. Non troverai frasi da Instagram, né motivazione da quattro soldi. Troverai verità, anche quando fa male. Troverai me, con tutti i miei difetti, ma anche con tutto il coraggio che ho messo per non mollare. Se ti senti perso, questo libro non ti dirà dove andare. Ma ti farà compagnia nel buio. E magari, in qualche riga, ti sentirai meno solo.