Cecily Rowle viene educata come una degna discendente della sua prestigiosa famiglia purosangue. Cresce in un ambiente che esalta la purezza del sangue magico e l'orgoglio per le proprie origini, eppure si sente soffocare in mezzo a queste ideologie. A differenza dei suoi parenti, infatti, Cecily possiede un innato senso di umanità e compassione, rifiutando di condividere il disprezzo che la sua famiglia prova verso i babbani, coloro che non possiedono poteri magici, e verso i maghi considerati impuri e indegni di far parte del mondo magico.
Nel 1972 inizia il suo primo anno ad Hogwarts, una prestigiosa scuola di magia e stregoneria. Per la prima volta si sente libera di esprimere i suoi pensieri e stringe forti legami con alcuni suoi compagni, la maggior parte dei quali non rispecchia le idee suprematiste della sua famiglia.
Questo però non è un periodo di pace per il mondo magico, diviso a causa dell'ascesa al potere del mago oscuro Lord Voldemort. In questo periodo di tensione e incertezza, Cecily si ritrova a dover scegliere da che parte stare: con la sua famiglia che appoggia le idee di Voldemort, o con i suoi amici e l'unico amore della sua vita?
Gli anni trascorrono veloci ad Hogwarts, e, protetti dalle sue antiche mura, Cecily e i suoi amici cresceranno tra amicizie, sogni, speranze, rivalità e l'emozione dei primi, timidi, baci rubati, cercando di scovare il sottile confine tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, affrontando in contemporanea quel delicato periodo che segna la fine dell'adolescenza e l'ingresso nell'età adulta, mentre il momento delle grandi responsabilità e delle decisioni difficili si avvicina sempre di più...