Una figlia, due padri, una famiglia normale.
Un desiderio esaudito e un sogno spezzato.
Sul treno per Roma c'è una ragazzina. Sola e in fuga, dopo un violento litigio con i compagni di classe.
Fiera e orgogliosa, Eva legge tanti libri e ha il dono di saper raccontare storie: ha appena undici anni, ma già conosce il dolore e l'abbandono.
Giose è stato una meteora della musica punk-rock degli anni Ottanta, poi si è innamorato di Christian, giovane professore di latino: Eva è la loro figlia.
Padre esuberante e affettuoso, ha rinunciato a cantare per starle accanto, ma la morte improvvisa di Christian ha mandato in frantumi la loro famiglia. Giose non è stato ritenuto un tutore adeguato, e si è rintanato in un casale sugli Appennini. Eva è stata affidata allo zio e si è trasferita a Milano. Non si vedono da tempo, ma non hanno mai smesso di cercarsi.
Con Giose, Eva risalirà l'Italia in un viaggio nel quale scoprirà molto su se stessa, sui suoi due padri, sui sentimenti che uniscono le persone e sulla vita meravigliosa cui deve la vita.
Drammatico e divertente, veloce come un romanzo d'avventura, "Sei come sei" narra con grazia, commozione e tenerezza l'amore tra un padre e una figlia, diversi da tutti e a tutti uguali, in cui ciascuno di noi potrà riconoscersi.
Emma ha quasi quarant'anni, ha studiato al conservatorio e adorava insegnare pianoforte, finché il marito non l'ha convinta a rimanere a casa. Ha un matrimonio infelice, al quale non riesce a sottrarsi, nemmeno quando scopre che il marito ha una relazione extraconiugale e ha due figli adolescenti che la ignorano.
Ad un certo punto conosce Giampaolo, un ragazzo che ha più o meno l'età dei suoi figli, al quale deve dare lezioni di pianoforte. Lui è scontroso e maleducato, ma ha molto talento. I due inizialmente completamente diversi, si avvicinano molto, confidandosi frustrazioni e segreti che non osano dire a nessuno. È proprio la conoscenza con Giampaolo a spronare Emma a cambiare la sua situazione.
Infatti un giorno, dopo l'ennesima delusione in famiglia, Emma fa la valigia, prende la sua macchina e parte. Non sa dove sta andando né cosa farà, ha solo bisogno di una pausa. In tutto questo però non ha fatto i conti con l'incontro con un professore di letteratura, per il quale prova un'attrazione istantanea, ricambiata.
Entrambi sanno che la loro storia non potràavere un futuro, ma nonostante questo si innamorano.
Emma sarà abbastanza coraggiosa da lasciare definitivamente la sua famiglia? O forse il coraggio sta proprio nel combattere per essa?