L'Ombra del Pendolo: Cronaca di una Notte Eterna a Firenze
15 parts Ongoing È un'ora che non esiste sulle lancette mortali, un'ora fatta di pietra antica, sussurri e autorità inattaccabile. A Firenze, sotto la coltre di velluto nero delle "ore piccole," il silenzio non è riposo, ma una pressione. In quel Dominio secolare, governato da un'ombra fredda di purezza e calcolo, la vita eterna si regge su un equilibrio precario... Ma in una notte senza testimoni, un sigillo si è rotto. Non con la violenza, ma con l'insidia.
Un manufatto, noto solo ai più antichi, un testo cifrato che custodisce il fardello e l'enigma del fondatore del Dominio l'ombra del Patriarca è scomparso dalla sua cripta inviolata. Il suo vuoto non genera panico, ma una rabbia chirurgica nel Principe, che vede il suo controllo millenario scivolare via. L'indagine, affidata a un'esecutrice dalla lealtà assoluta, conduce rapidamente a un'anomalia. L'autore della violazione non è un Fratello, ma un'entità estranea al loro mondo, una mortale la cui unica arma è la sua intelligenza. Tuttavia, il vero punto di rottura non è la scomparsa della Profezia, ma ciò che è stato lasciato al suo posto: una traccia di sangue non essiccato, la prova di un tradimento che affonda le radici in un Voto dimenticato.
Il furto è l'innesco. La posta in gioco è la rivelazione di un segreto celato per secoli. Due fazioni si muovono nell'ombra: una per nascondere la verità, l'altra per sfruttarla. E nel mezzo, si agita la follia, che vede la mortale come un pedone e la Profezia come la chiave di un Portale. Il Pendolo ha iniziato la sua oscillazione. La sua ombra minaccia di spazzare via l'ordine, la lealtà e la vita eterna, rivelando che il fondamento di Firenze non è la grandezza, ma un antichissimo, indicibile orrore.