L'Amore Non è Come le Favole
Giorgio è un ragazzo come gli altri, o almeno così gli altri cercano di farlo apparire dietro una maschera di normalità. Ma dietro quegli occhi spenti e quel sorriso forzato, si nasconde una realtà ben diversa. I suoi genitori, assenti come fantasmi nella notte, lo hanno lasciato a navigare le acque tumultuose della vita senza una guida, senza un sostegno. Gli amici? Una parola vuota, un concetto astratto che non ha mai trovato posto nella sua esistenza. Ha imparato a non dare troppa importanza alla vita, a non aspettarsi nulla, a non sperare. La sua è una esistenza grigia, monotona, dove ogni giorno è uguale all'altro. E in questo deserto emotivo, è difficile credere che qualcuno possa veramente avvicinarsi a lui con un sentimento genuino, che qualcuno possa vedere oltre la facciata e toccare il suo cuore. È come cercare di trovare un'oasi in un deserto senza fine, un miraggio che svanisce appena si crede di averlo raggiunto. Eppure, nonostante tutto, Giorgio continua a vivere, a respirare, a esistere. Ma la domanda rimane: è sufficiente?
TW nei tag.
SOTTO REVISIONE 13/60