Story cover for Avevo rinunciato, ma ho incontrato voi by DeliLahLou89
Avevo rinunciato, ma ho incontrato voi
  • WpView
    Reads 39
  • WpVote
    Votes 12
  • WpPart
    Parts 1
  • WpView
    Reads 39
  • WpVote
    Votes 12
  • WpPart
    Parts 1
Complete, First published Sep 05
Poesia ispirata all'anime "The Fragrant Flower Blooms With Dignity", in particolare all'episodio 9. Ho voluto esprimere in prima persona i sentimenti del protagonista Rintaro, un adolescente giudicato pericoloso per il suo aspetto fisico (l'altezza, i capelli biondi e il piercing); egli, in realtà, è buono come il pane e ha un cuore d'oro, ma, per tanti anni, prima di entrare alle scuole superiori, non aveva amici e aveva rinunciato ad averli, fino a che non ha incontrato tre compagni di classe speciali (i migliori amici che si possano desiderare) e Kaoruko Waguri, la dolce ragazza di cui si è innamorato. Consiglio caldamente quest'anime (e il manga da cui è tratto: "Kaoru hana wa rin to saku"): penso davvero che sia uno dei più belli, commoventi e profondi degli ultimi anni. Infatti, era tanto tempo che non scrivevo una poesia ispirata a un anime: la storia di Rintaro mi ha talmente commossa che mi ha ispirato questi versi. Spero che vi piaccia.
All Rights Reserved
Sign up to add Avevo rinunciato, ma ho incontrato voi to your library and receive updates
or
#66pregiudizi
Content Guidelines
You may also like
You may also like
Slide 1 of 9
VITRIOL cover
VIVISEZIONE IN ARTE POETICA cover
Tra Realtà e Finzione cover
TETELESTAI cover
Poesie in mezzo alla vita cover
Connessioni cover
Life 🌱 cover
Eternally yours, Noah cover
FIFTY HUNDREED FEET AWAY. cover

VITRIOL

24 parts Ongoing

Visita Interiora Terrae Rectificando Invenies Occultum Lapidem. (2025) Nota sull'immagine di copertina: L'opera in copertina è "3090 Degrees Fahrenheit" (olio su tela, 2025) dell'artista statunitense Michael A. Davenport. Il titolo fa riferimento alla temperatura alla quale la sabbia si trasforma in vetro: un processo di fusione e rinascita che richiama i temi della trasformazione, del cambiamento, del divenire. Una metafora potente e silenziosa, che accompagna il senso profondo di queste pagine.