Alla Stormhill High di Stormvale City, bullismo, cyberbullismo, ingiustizie, cattiverie e crudeltà, sono le leggi non scritte che governano i corridoi.
Tra silenzi sepolti e verità taciute, chi è diverso diventa un bersaglio.
Ellie Parker, nerd , soprannominata "Miss Wikipedia" per la sua intelligenza e curiosità, è una ragazza che rifiuta di indossare maschere: suona la chitarra elettrica nella banda scolastica, ama la conoscenza e non ha paura di essere se stessa, anima ribelle e rivoluzionaria, mente brillante e un quoziente intellettivo alto.
Ma in una scuola dove l'apparenza, maschere e filtri sono tutto, la sua autenticità diventa motivo di scherno e attacchi da parte dei tre studenti più popolari e di altri studenti.
Con i suoi due amici, Ophelia Pennington e Miles Slater anche loro nerd , menti brillanti e quozienti intellettivi alti, Ellie decide di rompere il silenzio.
Denunciano sfidando il sistema che domina la scuola.
Da questa ribellione nasce "StormTruth tempesta di verità" , un associazione scolastica che diventa rifugio e voce per tutte le vittime di ingiustizie,
le storie emergono, le denunce si moltiplicano e la scuola inizia a cambiare.
Anni dopo, Ellie è una studentessa universitaria della Stormvale University College, studia psicologia e comunicazione.
Quando viene invitata a tornare alla Stormhill High per un convegno sul bullismo, rientra nel luogo dove tutto è iniziato.
Davanti a studenti, insegnanti e telecamere, racconta la sua storia: le ferite, la lotta, la rinascita.
Il suo discorso scuote le coscienze, strappa lacrime e applausi.
Ellie Parker diventa un simbolo nazionale dell'America della lotta contro l'odio, la violenza e il disprezzo verso chi è diverso.
La sua storia ricorda a tutti che il coraggio di dire la verità e di essere se stessi distinguendosi dalla massa, senza paura, può trasformare la paura in forza e la solitudine in un movimento capace di cambiare il mondo.
Emilia, 20 anni, con la musica e la danza nel sangue, studia danza fin da quando aveva solo quattro anni. Determinata e sensibile, entra nella scuola di Amici di Maria De Filippi dopo aver ottenuto il sì da parte della maestra Celentano. D'altronde perché la Celentano dice poi: buon sangue non mente? Cosa nasconde la nostra Emilia? Nella stessa edizione c'è Antonio, in arte Plasma, 24 anni.
All'inizio Emilia e Antonio si punzecchiano tra prove, sfide e scherzi dietro le quinte, ma quel gioco leggero diventa presto complicità. Tra emozioni da palco e fragilità fuori dalle telecamere, i due si ritrovano a condividere molto più della passione per la musica e l'arte in generale: la nascita di un sentimento inatteso che rischia di cambiare tutto, dentro e fuori la scuola.
Una storia di sogni, note e battiti che si intrecciano, dove il confine tra arte e amore diventa sempre più sottile.