Pa'kul è un giovane Na'vi costretto dal padre Hoon a sottoporsi a duri addestramenti militari insieme a un gruppo di Avatar della RDA. Quella che doveva essere solo una fase di formazione si trasforma in un incubo quando viene trasferito alla Neural Core Facility, un laboratorio segreto della RDA nascosto sottoterra, dove scienziati e ibridi conducono esperimenti disumani su Na'vi e animali di Pandora, deformandoli fisicamente e mentalmente.
Sua madre, Liora, appartiene al clan Kame'tire, ma Pa'kul non la vede da dieci anni. È nato da uno stupro: Hoon, un umano che vive permanentemente nel corpo di un avatar, aveva abusato di lei per mesi. Questo passato oscuro grava costantemente sulla sua identità.
Durante una missione nelle giungle occidentali, Pa'kul viene risucchiato in una realtà parallela creata dallo STEM, un sistema di realtà neurale sviluppato dalla RDA. In origine concepito per collegare menti umane in una coscienza collettiva, lo STEM è stato corrotto da Hoon e trasformato in una prigione mentale dove le paure diventano reali e la logica si dissolve.
Intrappolato in questo universo instabile, Pa'kul affronta mostri deformi, simulazioni senzienti e trappole mentali sempre più crudeli, mentre la sua percezione della realtà comincia a crollare. Scopre che l'organizzazione segreta fondata da Hoon sta sfruttando la sua mente e lo STEM per fini militari, ma l'esperimento è sfuggito di mano: lo stesso Hoon è rimasto imprigionato, confuso tra realtà e illusione.
Per sopravvivere, Pa'kul deve addentrarsi nel labirinto mentale del padre, affrontarlo e scoprire la verità dietro il sistema. Ma Hoon ha un piano ancora più oscuro: usare la mente del figlio come contenitore per la propria coscienza, lasciandolo per sempre intrappolato nello STEM.
Ne nasce uno scontro feroce tra padre e figlio, non per la conquista di Pandora, ma per il controllo stesso della realtà.