🎬 Trama - "Ti ho amato troppo tardi"
📍 Sepang, GP della Malesia - Ottobre 2025
🎵 Colonna sonora ideale: "La rondine" di Mango
Dani Pedrosa torna a Sepang dopo anni di silenzio. Non è più in griglia, ma qualcosa lo spinge a tornare: la curva 11, teatro di un dolore mai elaborato. È lì che Marco Simoncelli, il suo rivale più controverso, ha perso la vita nel 2011. Ma dietro le tensioni, le cadute e le interviste fredde, Dani nascondeva un segreto: amava Marco. E non gliel'ha mai detto.
Durante il weekend del GP, Dani visita la curva 11 e finalmente confessa, tra le lacrime, ciò che ha tenuto dentro per troppo tempo. I piloti lo osservano, confusi ma rispettosi. E proprio in quel momento, accade l'impossibile: Marco Simoncelli ritorna. Vivo. In carne e ossa. Come se il cuore di Dani avesse aperto un varco tra i mondi.
Il loro incontro è sospeso tra incredulità e dolcezza. Marco lo sapeva. Ha sempre saputo. E ora, con il tempo che gli è stato restituito, può finalmente vivere ciò che non ha mai avuto: un amore sincero, fragile, e potente. I due si allontanano dal paddock, si parlano sotto le stelle, si baciano come chi ha aspettato troppo. E il mondo intorno tace, perché certe verità non hanno bisogno di essere spiegate.
Ma il ritorno di Marco non è solo un miracolo: è l'inizio di una nuova stagione. I giovani piloti lo vedono come leggenda, Dani lo presenta come "la curva che ha scelto di restituire ciò che il cuore non ha mai smesso di chiedere." E mentre il GP continua, tra motori e sguardi, la rondine va... e non se ne va più.
Marlene Ricciardi è una ragazza di fuoco, estroversa, empatica ed energica. Dietro il suo sorriso, però, si nasconde la voglia di dimostrare sempre qualcosa in più, di non farsi mai mettere all'angolo. Plasma, invece, è ribelle, introspettivo, un artista che preferisce lasciare che siano le sue parole e la sua musica a parlare per lui. Due mondi apparentemente opposti che si incontrano ad Amici 25, tra sguardi e note che non passano inosservati.
Una storia di contrasti, di pregiudizi, di orgoglio, di sfide e di complicità nascosta. Perché se c'è una cosa che li lega davvero è l'arte: lei attraverso il corpo, lui attraverso la voce. E insieme scopriranno che certe connessioni non hanno bisogno di spiegazioni, come una melodia che nasce all'improvviso e non smette più di suonare...