Story cover for Memoria by mariotrofa
Memoria
  • WpView
    Reads 8
  • WpVote
    Votes 3
  • WpPart
    Parts 1
  • WpView
    Reads 8
  • WpVote
    Votes 3
  • WpPart
    Parts 1
Complete, First published about 24 hours ago
1 new part
Questa poesia è una meditazione sulla morte come continuità della memoria.
Non la morte come fine, ma come trasformazione: il corpo che si disgrega diventa parte della natura, culla per falene, gabbia per scarafaggi, concime per la terra. Ogni frammento del sé si fa materia vivente, ritmo, parola, eco.

Attraverso immagini concrete e visionarie, il testo esplora il confine tra oblio e permanenza, tra il bisogno umano di lasciare un segno e l'inevitabile dissoluzione di ogni traccia.
La poesia non cerca consolazione: accetta la caducità, ma la trasfigura in un gesto di poetica lucidità.
All Rights Reserved
Sign up to add Memoria to your library and receive updates
or
Content Guidelines
You may also like
You may also like
Slide 1 of 10
TETELESTAI cover
Poesie in mezzo alla vita cover
Poesie di una vita complicata cover
Whispers cover
قصة يامنة (بدارجة المغربية) مكتملة  cover
Il diario dell'anima: un po' di me, ogni giorno cover
RESPIRA E CORRI cover
VITRIOL cover
Life 🌱 cover
Iperborea cover

TETELESTAI

39 parts Ongoing

Queste poesie sono nate in silenzio, una dopo l'altra. Dentro ognuna c'è la mia vita intera, le mia fragilità, i miei sogni e le mie cicatrici. Scrivere per me è stato come respirare. È stato il modo per non crollare, per trasformare il dolore in parole, l'amore non ricambiato in versi, le paure in piccole luci capaci di illuminare il buio. Qui troverai il mio cuore nudo. Ti parlerò di incontri che mi hanno dato tanto, ma anche di assenze che mi hanno tolto tutto. Ti parlerò delle malattie invisibili che cambiano in nostri giorni, dell'amore per i figli, del rispetto che ogni donna e ogni essere umano merita. Ti parlerò di una società che spesso ci vuole tutti uguali, dimenticando la bellezza dell'unicità. Scrivere è stato un grido silenzioso, ma anche un abbraccio. È stato il mio modo per dirti che non è mai troppo tardi per ricominciare, per crearsi opportunità, per lasciare un segno. Se leggerai queste poesie, spero che almeno una possa toccare il tuo cuore, perché in fondo non siamo poi così diversi: tutti cerchiamo amore, rispetto, un posto dove sentirci vivi. E quando arriverà il momento giusto, spero di poter dire, con serenità: "TETELESTAI".