Story cover for Something inside me. by larahead_
Something inside me.
  • WpView
    Reads 903
  • WpVote
    Votes 85
  • WpPart
    Parts 15
  • WpView
    Reads 903
  • WpVote
    Votes 85
  • WpPart
    Parts 15
Ongoing, First published Oct 25, 2015
La scrittura, la poesia, quelle parole, sono le vere voci dell'anima. Più spesso di quanto crediamo l'anima grida. Ha bisogno di farsi sentire, ha bisogno di esserci, perché c'è.
C'è chi per darle vita usa la voce, urla. Le persone più coraggiose gridano al mondo ciò che provano, ciò che pensano, ciò che sono.
C'è chi invece esprime se stesso attraverso un semplice disegno, così che solo i più attenti osservatori riescano a scorgere la verità.
C'è chi esprime ciò che sente utilizzando il proprio corpo; si muovono a ritmo di passioni, delusioni, e amore, oppure odio. Dicono tutto con un gesto, e con uno sguardo trasmettono la propria vita agli altri.
E poi c'è chi, come me, scrive. 
Questo genere di persone ha paura; essi sono veri e propri pensatori e hanno paura di essere incompresi, di essere soli durante tutto questo viaggio.
Riescono a ritrovare se stessi e a mostrarsi al mondo solo attraverso una penna e un foglio; solo attraverso un fiume di parole, parole non dette, parole importanti, parole vere, parole che portano il peso di un'intera esistenza.
All Rights Reserved
Sign up to add Something inside me. to your library and receive updates
or
Content Guidelines
You may also like
Nel silenzio, la mia voce. -100 poesie che parlano al cuore  by G_Lya123
100 parts Complete
Questa raccolta di poesie è un viaggio attraverso le emozioni più profonde e complesse che una persona può provare. È una riflessione sull'amore, sul dolore, sulle perdite, sulla solitudine e sulla forza di rialzarsi. Ogni poesia racconta una parte di una storia, una battaglia silenziosa e interiore, un cammino di auto-scoperta, di lotta per trovare la propria identità e di ricerca di un legame autentico, che sfida le apparenze e le convenzioni del mondo esterno. C'è la sensazione di non essere mai davvero visti, ma anche il desiderio di essere compresi senza bisogno di parole. Queste poesie parlano di relazioni che non si sono mai concretizzate fisicamente, ma che sono vissute intensamente attraverso le emozioni, i pensieri e le parole non dette. Ogni verso è intriso di una profonda ricerca di se stessi, della propria voce, della propria forza, in un mondo che spesso sembra cercare di spegnere la luce di chi soffre in silenzio. Nel cuore di questa raccolta c'è una lotta costante per l'autenticità, per imparare a rimanere fedeli a sé stessi, a non cedere alle aspettative degli altri e a riconoscere che, prima di tutto, bisogna imparare ad amare se stessi. La scrittura diventa un mezzo per esprimere il dolore, ma anche per guarire, per riappropriarsi della propria voce, della propria libertà. Le poesie sono un urlo silenzioso, un racconto delicato di un cuore che cerca di guarire, che si rialza, che impara a vivere con i propri fantasmi. Sono versi che non chiedono scuse, ma che chiedono solo di essere ascoltati, di essere sentiti. Un viaggio verso la speranza, la resilienza e, alla fine, la pace con se stessi.
You may also like
Slide 1 of 9
Io c'ero cover
Quando i fiori dormono cover
A winter summer cover
Qualcosa di proibito  cover
parti di me cover
Il sole di dicembre cover
Diario di vita cover
Benvenuti nella testa di una scrittrice cover
Nel silenzio, la mia voce. -100 poesie che parlano al cuore  cover

Io c'ero

53 parts Complete

Quello che stai per leggere non è un romanzo. Non ci sono eroi, non ci sono trame studiate, né finali a effetto. Questo libro è una raccolta di pensieri, sfoghi, crisi, riflessioni, ossessioni. Sono pagine scritte in momenti veri, in cui avevo bisogno di parlare ma nessuno ascoltava. E allora ho scritto. Per non svanire. Per non impazzire. Per restare. "Io c'ero" è diviso in due parti: la prima è la discesa. Ogni capitolo è un frammento di dolore, rabbia, ansia o solitudine. La seconda è la risalita. Gli stessi capitoli, ma ribaltati: la controparte positiva, quella che racconta la crescita, il respiro, la luce che si intravede anche nei giorni di merda. Non troverai frasi da Instagram, né motivazione da quattro soldi. Troverai verità, anche quando fa male. Troverai me, con tutti i miei difetti, ma anche con tutto il coraggio che ho messo per non mollare. Se ti senti perso, questo libro non ti dirà dove andare. Ma ti farà compagnia nel buio. E magari, in qualche riga, ti sentirai meno solo.