Ogham - L'alfabeto dei celti
  • Reads 9,159
  • Votes 146
  • Parts 9
  • Reads 9,159
  • Votes 146
  • Parts 9
Ongoing, First published Mar 23, 2016
"L'Ogham è stato inventato dal Dio Ogma, protettore dei bardi, dio della scrittura, colui che 'legava' la magia all' oggetto tramite essa. Escogitò questo alfabeto per provare la sua generosità e ingegnosità e perché appartenesse solo ai sapienti druidi."
  
  L'Ogham è un sistema di comunicazione scritta che si diffuse in Irlanda dal 5° al 7° secoldo d.c.
  È chiamato anche "alfabeto Celtico degli alberi" perché le lettere che lo compongono sono associate all'antico nome Gaelico degli alberi.
  Non se ne conosce con certezza l'utilizzo: si pensa fosse un sistema antico per contare, altre teorie invece lo descrivono come un linguaggio segreto dei druidi.
  
  Oltre che mezzo di scrittura attualmente è utilizzato come metodo divinatorio.
  
  Descriverò ogni singola lettera soffermandomi non solo sull'aspetto magico/divinatorio. Tratterò della relazione tra quest'ultimo e le caratteristiche delle piante, gli utilizzi e le leggende, ponendo molta attenzione al rapporto con la religione celtica/druidica.
  Infine spiegherò come creare il proprio Ogham, da utilizzare per i vari scopi.
  
  
  Tutto il materiale è prodotto da me, dalle foto ai testi. 
  Ho utilizzato alcuni libri e articoli sul druidismo come riferimenti, traducendone anche qualcuno inglese; nulla di quello di cui parlo è inventato ma segue precise fonti storiche/culturali.
  Spero lo troviate interessante!
All Rights Reserved
Sign up to add Ogham - L'alfabeto dei celti to your library and receive updates
or
#10celti
Content Guidelines
You may also like
l'amore ignoto by clohee03
18 parts Ongoing
L'amore ignoto Sapete avvolto è molto difficile essere invisibili, altre volte si vieni notati ma nel momento in cui non si è dotati di un'innata bellezza, o meglio non si possiedono le caratteristiche rispecchianti la bellezza odierna si finisce per essere derisi, schernti senza una motivazione valida, oppure se presente si tratta di una spiegazione molto superficiale. Le vittime del concetto della bellezza, come canone unitario, sono sia le persone che per la società sono considerate belle e per quelle persone che sono considerate non belle, e nel mentre cari lettori vi renderete conto del perché di ciò. Pensate quanto ciò sia devastante per gli adolescenti, in egual modo sia nel modo femminile che non mondo maschile. Soprattutto nel momento in cui con cattiveria persone terze ti mostrano i tuoi difetti fisici, quelli che sai da avere e quelli che non immaginavi di avere ma poi in quel momento inizia a notare, allo specchio ogni singolo giorno, con la volontà costante di migliorare l'aspetto che hai e la visione che gli altri hanno te. La protagonista della storia che starete per leggere si chiama Annette vivrà costantemente con l'odio viscerale verso il suo aspetto che invece di cercare di migliorare, cercherà solo di oltraggiare. Annette è la classica adolescente americana secchiona, un po'bruttina e in sovrappeso che verrà speso umiliata da persone che interpreteranno nella sua vita il ruolo di bulli, lei sarà la vittima senza sentirsi tale, si innamorerà esclusivamente dell'idea dell'amore ma mai realmente anche se sarà convinta di si, frantumandosi diverse volte il cuore e l'anima, cercando di soddisfare i bisogni altrui prima dei suoi, ma la sua trama avrà un risvolto inaspettato poiché si tramuterà in una persona fredda, senza cuore, spietata e cattiva, e nessuno forse riuscirà mai a cambiarla... Annette è del secolo scorso, quando ancora si dava valore alle lettere, si indossavano vestiti particolari...
You may also like
Slide 1 of 10
LONTANO DA NOI (#Wattys2019) cover
Le migliori storie LGBT+ di Wattpad Italia cover
Il libro della rabbia (parte quattro) cover
Il libro della rabbia (parte sette) cover
||One shot|| richieste chiuse  cover
Wattpad is Dying - Servizio di recensioni cover
Come scrivere un best seller cover
the murderer cover
Il libro della rabbia (parte nove) cover
l'amore ignoto cover

LONTANO DA NOI (#Wattys2019)

128 parts Complete

E se Alice fosse arrivata tardi in aereoporto?