Quando le luci si spengono - poco per volta ci si abitua al buio come quando il vicino, sollevando alto il lume, sigilla il suo addio Dapprima - i passi si muovono incerti nel buio improvviso - poi - lo sguardo si abitua alla notte - e senza incertezza affrontiamo la strada Ed è così nelle oscurità più fonde - in quelle notti lunghe della mente quando non c'è luna che disveli un suo segno - quando non c'è stella che - dentro - si accenda E i più coraggiosi - per un poco brancolano e battono - a volte - dritti in fronte - contro il tronco di un albero - ma poi imparano a vedere E allora è la Notte che si trasforma - oppure un qualcosa nella vista che nella Mezzanotte si conforma E la vita procede quasi senza incertezza. Silenzi, Emily Dickinson (1862) Questa è la mia seconda raccolta di poesie. Buona letturaAll Rights Reserved