116 parts Complete Storia scritta matta e pazza.
Tutto molto bello, ma perché?
Perché no?
Cose a parte, riflettevo su alcune nozioni di linguistica generale, secondo cui la parola ( e ancor prima di essa, il morfema ) ha un suo significato compiuto e può comporre da sola un enunciato. Bene, lingua italiana, sfida accettata!
Ho giocato proprio su questo. E sul pensiero per cui con poco si può dire tanto, con una pagina vuota più che con un intero romanzo - non lo dico io, lo dice Hemingway. Se non siete d'accordo prendetevela con lui. Per cui, eccovi la mia piccola pazzia.
E che c'entra tutto ciò con il tema del giullare? Semplice, se Filippo ha la libertà di usare una parola a capitolo, un giullare dovrebbe avere la libertà di sognarsi senatore.
Ciao!