Story cover for La magia dell'impossibile by tore2000
La magia dell'impossibile
  • WpView
    Reads 271
  • WpVote
    Votes 14
  • WpPart
    Parts 2
  • WpView
    Reads 271
  • WpVote
    Votes 14
  • WpPart
    Parts 2
Ongoing, First published Apr 07, 2016
Yilay è un ragazzo orfano di madre e di padre, forse non troppo normale, forse un genio incompreso, che tende a cercare la verità e a credere nell'IMPOSSIBILE coinvolge nel suo progetto sui legami quantistici il suo professore Gailway e il suo migliore amico Minho , sembrava andare tutto secondo i piani di Yilay quando una strana voce inizia ad ossessionarlo...
All Rights Reserved
Sign up to add La magia dell'impossibile to your library and receive updates
or
#76impossibile
Content Guidelines
You may also like
TRIWORLDS, La Profezia by Fenice18
22 parts Complete
Naomel nasce su Hopland, uno dei tre pianeti che costituiscono un piccolo sistema solare in una galassia remota. Lui, insieme a sua sorella, viene abbandonato per cause sconosciute. Il ragazzo, non è né un uomo né un elfo: è una via di mezzo. Per di più è di colore. Inutile dire che si sentirà sempre emarginato e solo. Si sente maledetto ed abbandonato da Dio. Grazie all'aiuto di un mago, giungeranno in un orfanatrofio nel regno dei giganti, a Terland, il secondo pianeta. Dopo circa due anni, lui e sua sorella vengono adottati da una famiglia del regno degli uomini. Nel frattempo Torem, un Elfo esiliato da Elitland, il terzo pianeta, pianifica la sua vendetta. Torem ha migliaia di anni, sopravvive rubando la vita alle altre creature e attraverso il suo esercito di orchi, draghi e goblin vuole eliminare tutte le forme di vita dai tre pianeti. Gli anni passano e Naomel oramai è un ragazzo forte e intelligente, così il mago che lo portò in orfanatrofio, gli rivela l'antica profezia di cui è protagonista. L'unico ostacolo che si frapponeva tra Torem e la sua vendetta era il ragazzo della profezia. Naomel, il suo grifone, e i soui compagni tenteranno in tutti i modi di ostacolarlo. Per leggere la storia da un punto di vista allegorico, invece, bisogna decifrare gli anagrammi applicati sulla maggior parte dei nomi dei personaggi presenti. Ad esempio, la lotta tra Torem e Naomel, può essere letta come la lotta esistenziale tra le creature, rappresentate da Naomel e la morte, che è appunto l'anagramma di Torem.L'autore sfrutta situazioni reali e non, per mostrare delle dinamiche e delle riflessioni su determinati argomenti. Nel testo viene riportato, a volte in modo esplicito, spesso attraverso i dialoghi e le azioni dei personaggi, l'opinione dell'autore su determinate tematiche che toccano la filosofia, la psicologia, la teologia e gli eventi contemporanei come ad esempio l'immigrazione.
ODIAMI ANCORA by gre_marti
23 parts Ongoing Mature
Jake Carter è il re indiscusso della Mission High School: quarterback della squadra di football, bello, sicuro di sé, sempre circondato da amici e ragazze. Ogni suo passo è seguito, ogni suo sguardo fa girare teste... tranne quello di Maya Harper. Maya ha diciotto anni, è la capitana delle cheerleader, brillante, sarcastica e testarda. Non sopporta Jake: lo considera arrogante, superficiale e troppo abituato a ottenere tutto ciò che vuole. E soprattutto, non ha mai dimenticato quello che lui le ha detto in prima superiore, quando le ha spezzato l'orgoglio con una sola battuta davanti a tutti. Jake, abituato ad avere tutte le ragazze della scuola ai suoi piedi (inclusa Charlotte, la sua poco discreta "scopamica"), è infastidito dal fatto che Maya lo ignori. Così, inizia a provocarla. Ogni occasione è buona per punzecchiarla, infastidirla, ma sotto quella facciata da bulletto c'è qualcosa di più. Quando Maya e Jake vengono assegnati come partner per un progetto di fine semestre, sono costretti a passare sempre più tempo insieme. I litigi diventano routine, ma dietro le discussioni si nasconde una tensione che entrambi fingono di non vedere. E quando un momento di debolezza li porta a baciarsi... nulla è più come prima. Nel frattempo, tra le amiche di Maya e il suo migliore amico Liam (che inizia a provare qualcosa di più per il gemello di Jake), la situazione si complica. Mia, la sorellastra di sette anni, osserva tutto con occhi innocenti, ma capisce più di quanto sembri. Jake, diviso tra l'immagine di sé che tutti si aspettano e ciò che davvero prova, si troverà davanti a una scelta: continuare a giocare il ruolo del ragazzo perfetto o rischiare tutto per una ragazza che non gli ha mai reso le cose facili? In un mix di battibecchi, sguardi intensi, lenti avvicinamenti e scelte difficili, Odiami Ancora racconta una storia di crescita, passione e amore nato proprio dove nessuno lo avrebbe mai immaginato.
You may also like
Slide 1 of 10
TRIWORLDS, La Profezia cover
Un amore un pó impossibile cover
La ricerca del potere perduto: L'Obelisco Della Luna cover
Un Amore Di Lupo cover
Non lasciarmi solo - Simuel cover
ODIAMI ANCORA cover
Tra sogno e magia cover
𝒾𝓁 𝓂ℯℊ𝓁𝒾ℴ 𝒹ℴ𝓋ℯ𝓋𝒶 𝒶𝓃𝒸ℴ𝓇𝒶 𝒶𝓇𝓇𝒾𝓋𝒶𝓇ℯ.. // Neteyam Sully  cover
I am not the same ok || byler 𝐑𝐄𝐕𝐈𝐒𝐈𝐎𝐍 cover
Niente e nessuno ci potrà separare cover

TRIWORLDS, La Profezia

22 parts Complete

Naomel nasce su Hopland, uno dei tre pianeti che costituiscono un piccolo sistema solare in una galassia remota. Lui, insieme a sua sorella, viene abbandonato per cause sconosciute. Il ragazzo, non è né un uomo né un elfo: è una via di mezzo. Per di più è di colore. Inutile dire che si sentirà sempre emarginato e solo. Si sente maledetto ed abbandonato da Dio. Grazie all'aiuto di un mago, giungeranno in un orfanatrofio nel regno dei giganti, a Terland, il secondo pianeta. Dopo circa due anni, lui e sua sorella vengono adottati da una famiglia del regno degli uomini. Nel frattempo Torem, un Elfo esiliato da Elitland, il terzo pianeta, pianifica la sua vendetta. Torem ha migliaia di anni, sopravvive rubando la vita alle altre creature e attraverso il suo esercito di orchi, draghi e goblin vuole eliminare tutte le forme di vita dai tre pianeti. Gli anni passano e Naomel oramai è un ragazzo forte e intelligente, così il mago che lo portò in orfanatrofio, gli rivela l'antica profezia di cui è protagonista. L'unico ostacolo che si frapponeva tra Torem e la sua vendetta era il ragazzo della profezia. Naomel, il suo grifone, e i soui compagni tenteranno in tutti i modi di ostacolarlo. Per leggere la storia da un punto di vista allegorico, invece, bisogna decifrare gli anagrammi applicati sulla maggior parte dei nomi dei personaggi presenti. Ad esempio, la lotta tra Torem e Naomel, può essere letta come la lotta esistenziale tra le creature, rappresentate da Naomel e la morte, che è appunto l'anagramma di Torem.L'autore sfrutta situazioni reali e non, per mostrare delle dinamiche e delle riflessioni su determinati argomenti. Nel testo viene riportato, a volte in modo esplicito, spesso attraverso i dialoghi e le azioni dei personaggi, l'opinione dell'autore su determinate tematiche che toccano la filosofia, la psicologia, la teologia e gli eventi contemporanei come ad esempio l'immigrazione.