19 parts Complete Nike è la protagonista di questa storia.
Catturata ancora cucciola e portata in un canile lager riesce a cambiare
la sua vita, trasformando la rassegnazione e la disperazione in coraggio.
Marte, un anziano rottweiler, divenuto il suo maestro, la aiuta
a risvegliare in se Lo Spirito del Lupo.
Nike organizza con tutti i suoi compagni la fuga dalla prigione.
Giuseppe, il giovane figlio del terribile "uomo con gli stivali marrone",
è l'unico umano che in quel luogo dimostra grande amore e rispetto
nei confronti dei cani ed al momento del bisogno non esita ad aiutarli
nella realizzazione del piano di fuga.
La libertà ritrovata, la necessità e la voglia di prendersi cura gli uni
degli altri, l'amore nei confronti della natura, il gioco, l'allegria e
la scelta di non percorrere la via violenta seguita dagli uomini, rendono
questo gruppo di cani un esempio di "società" da seguire.
Gli animali ed in questo libro i cani, sono capaci di rendere migliori
gli uomini. Con la loro presenza danno loro l'opportunità di sentirsi
liberi di essere se stessi senza bisogno di finzione.
Lo Spirito del Lupo vive in ognuno di noi, risvegliarlo ci permette
di essere migliori, di trasformare la nostra vita, di essere felici
e poco importa se si è uomini o cani!