📎One Shot Story classificatasi prima al Contest "UominiCheAmano".
Lysander non è un nome comune. Le sue radici greche fanno pensare che significhi "liberatore", o "colui che è libero". E ciò non si scostava tanto dalla realtà. Per Jake, un ragazzo che ha appena accettato la propria omosessualità, Lys era il suo liberatore, colui che gli permetteva di vivere con una motivazione: andare a scuola per vederlo. Lysander era il più popolare e bel ragazzo di Richmond, la sua vita era, a dir poco, perfetta. Non si poteva dire lo stesso di Jake che, con un padre alcolizzato e una madre deceduta, poteva far affidamento solo sulla sorella. Questo fin quando non decisero, in quella giornata piovosa, di prendere il pullman per tornare a casa. Una (s)fortunata coincidenza, o semplicemente il destino che li ha messi alla prova? Nessuno poteva saperlo, ma una cosa era certa: dato che dovevano giocare, tanto valeva vincere la partita. E chissà che, in quella avventura bizzarra, Lys non si sarebbe accorto che Jake lo amava e che etero o gay cambia poco: sono solo etichette, ma alla fine, a trionfare è sempre e solo l'amore.
⛔️Attenzione: la storia presenta scene di sesso gay e/o linguaggio volgare.
Luna e Lorenzo si sono appena lasciati dopo una relazione tossica. Lui è incapace di esprimere i suoi sentimenti, mentre Luna tende a dare troppo, ricadendo sempre in situazioni sbagliate con altri ragazzi. Nonostante la separazione, la loro connessione è difficile da spezzare, e Luna continua a confrontarsi con il passato ogni volta che prova a ricominciare con qualcuno. Entrambi sono intrappolati in un ciclo emotivo, incapaci di lasciarsi andare completamente, pur sapendo che la loro relazione non è sana.