Story cover for Il Grande Gatsby by valentinoliguori
Il Grande Gatsby
  • WpView
    Reads 676
  • WpVote
    Votes 7
  • WpPart
    Parts 2
  • WpView
    Reads 676
  • WpVote
    Votes 7
  • WpPart
    Parts 2
Ongoing, First published Feb 17, 2017
Il grande Gatsby (titolo originale: The Great Gatsby) è un romanzo dello scrittore statunitense Francis Scott Fitzgerald pubblicato per la prima volta a New York il 10 aprile 1925 e definito da T.S. Eliot «il primo passo in avanti fatto dalla narrativa americana dopo Henry James».
Ambientato a New York e a Long Island durante l'estate del 1922, Il grande Gatsby è il più acuto ritratto dell'anima dell'età del jazz, con le sue contraddizioni, il suo vittimismo e la sua tragicità. La storia, che seguendo la tecnica di Henry James viene raccontata da uno dei personaggi, narra la tragedia del mito americano che aveva retto il paese dai tempi dello sbarco a Plymouth Rock e può essere considerata l'autobiografia spirituale di Fitzgerald che, ad un certo punto della sua vita, chiuso con l'alcolismo e con la vita da playboy, voleva capire quali fossero stati gli ostacoli che avevano fatto inabissare la sua esistenza.
In questo libro, come scrive il suo biografo Andrew Le Vot, Fitzgerald «riflette, meglio che in tutti i suoi scritti autobiografici, il cuore dei problemi che lui e la sua generazione dovettero affrontare... In Gatsby, pervaso com'è da un senso del peccato e della caduta, Fitzgerald assume su di sé tutta la debolezza e la depravazione della natura umana».
All Rights Reserved
Sign up to add Il Grande Gatsby to your library and receive updates
or
#82
Content Guidelines
You may also like
Hotel Everest by Bergamino-Gaetani
1 part Complete Mature
Situazioni grottesche al limite dell'inverosimile, per descrivere le difficoltà di una parte di società che non potendo fare a meno della normalità d'insieme, finisce inesorabilmente per adattarsi a mondi e contesti diametralmente opposti a ciò che potremmo definire "vita regolare" (o banalmente le proprie inclinazioni). L'opera, ove la si volesse inquadrare, potrebbe collocarsi nella "narrativa scabrosa" di autori quali H.S. Thompson oppure Limonov; è altresì doveroso puntualizzare che, sicuramente l'amore per le opere dei maestri sopracitati sia stato fonte d'ispirazione per il componimento in oggetto, ma è certamente la necessità di immergersi in contesti grotteschi al limite del paradosso il principale sprone che ha ispirato la creazione di Hotel Everest. L'architettura del testo ricalca fedelmente il contesto in cui si svolgono le avventure del protagonista; un palazzo di periferia, simbolo di un'epoca in cui "si stava bene" e che oggi si presenta come la sconfessione oggettiva di un sistema decaduto, nel quale l'avidità dei "padroni di casa" ha promosso l'esasperata lottizzazione di ambienti abitativi, un tempo baluardo della nuova borghesia, in tuguri appetibili soltanto alle fasce più marginali / emarginate della società. Nei capitoli, il protagonista è costretto a vivere un contesto che non gli appartiene; lui, nipote di quei "padroni di casa", si trova ora a vivere e convivere con quei paradossi sociali che con tanta fatica erano stati messi ai confini più estremi delle nostre città. Come in una discesa agli inferi, il protagonista si vedrà sempre più amalgamato in un contesto appiccicoso, sudicio e perditivo, nel quale si vedrà esso stesso l'eccezione, il diverso; i risvolti di questo paradosso segneranno in modo indelebile l'anima candida del protagonista.
JACK E BUSKY by Morris433
14 parts Complete Mature
Questa è la vita di Jack, un ventenne disilluso e ribelle, che lavora come assistente in un hotel e si sente costantemente oppresso dalla routine e dall'ipocrisia della società. La sua quotidianità è fatta di albe dolorose, autobus affollati e un lavoro che lo lascia con il gusto amaro della vita, ma al contempo è punteggiata da piccole passioni che gli donano un senso di libertà e autenticità. Nel suo mondo, lo skateboarding diventa un'arte e un atto di ribellione, un modo per sfuggire alle regole imposte e all'oppressione della vita moderna. La sua esistenza, pur intrisa di rabbia e cinismo, trova consolazione nella cucina: preparare piatti semplici come la pasta al tonno è per lui un atto di ribellione e un modo per affermare la propria identità, contro il giudizio superficiale degli altri. Accanto a lui c'è Busky, un gatto di strada dallo sguardo enigmatico, che diventa il suo unico compagno e confidente. Busky non giudica, non si perde in inutili complicazioni: è l'incarnazione della libertà e dell'indifferenza, e per Jack rappresenta la coscienza, lo specchio di un'anima tormentata che, nonostante tutto, sa trovare bellezza nelle piccole cose. Attraverso la narrazione, il libro esplora temi come l'alienazione, la solitudine, il dolore del passato e la ricerca di un senso in un mondo che sembra sempre più disumano. Con un linguaggio crudo, ironico e filosofico, Jack mette in luce le contraddizioni della vita moderna, tra l'odio verso la società e la capacità di apprezzare le sfumature di un'esistenza fatta di piccole, autentiche ribellioni quotidiane.
Endless Love by valerisstories
41 parts Ongoing
Non avevo intenzione di innamorarmi. Soprattutto di uno come lui. Eppure, da quando l'ho guardato negli occhi... non ho più saputo come smettere. Madison White lascia tutto alle spalle: Seattle, il passato e quei ricordi che le pesano come catene. Los Angeles è la sua occasione per ricominciare. Nuova città, nuovo college, nuova vita. Ma prima ancora di mettere piede nel campus, si scontra con Tyler Johnson: bello da togliere il fiato, arrogante da far perdere la pazienza, con uno sguardo che grida guai da ogni angolazione e un sorriso che promette disastri. Tyler è il tipo di ragazzo che tutti conoscono e che nessuno dimentica. Ama le auto, le feste, i giochi pericolosi, le ragazze... e nasconde un inferno sotto la pelle. Un enigma affascinante, inaccessibile. Inquieto. Spezzato. Tra feste sfrenate, amicizie pericolose e segreti che non fanno dormire la notte, Madison si ritrova trascinata in un mondo che non le appartiene, eppure qualcosa la tiene lì. Forse è la sfida. Forse è lui. Ma dietro a ogni bugia c'è una verità che brucia. E dietro l'apparenza, un cuore che forse ha solo dimenticato come si ama. E quando i loro mondi collidono, nulla sarà più come prima. Perché certi amori non si scelgono. Succedono. Bruciano. E non finiscono mai. Ma sarà mai veramente un amore senza fine? Booktrailer disponibile su Wattpad e Youtube 🎥✨ ⚠️ Si consiglia la lettura ad un pubblico consapevole in cui sono presenti abusi verbali e fisici, scene di violenza, DCA, linguaggio volgare ed esplicito, droga e scene di sesso. ⚠️
You may also like
Slide 1 of 9
𝖠𝖡 𝖯𝖤𝖢𝖳𝖮𝖱𝖤 𝖨𝖬𝖮  ʲⁱᵏᵒᵒᵏ cover
Hotel Everest cover
COME UN UCCELLO CHIUSO IN GABBIA  cover
JACK E BUSKY cover
𝘒𝘯𝘦𝘸 𝘉𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳  cover
Il Primordiale della Caccia Incontra Eragon cover
Choose me  cover
Fetish // IT&ST Cast cover
Endless Love cover

𝖠𝖡 𝖯𝖤𝖢𝖳𝖮𝖱𝖤 𝖨𝖬𝖮 ʲⁱᵏᵒᵒᵏ

11 parts Ongoing Mature

Leroy Davis scriveva e cantava di redenzione e peccati, eppure nessuno che lo idolatrasse ha mai avuto il coraggio di chiedergli quali fossero i suoi più grandi rimpianti. Ma in seguito al suo indimenticabile concerto a Liverpool nel 2015, all'inizio di una carriera memorabile, un'affascinante intervistatrice inglese gli rivolse la più singolare e controversa tra le domande a cui Leroy non trovò né le idee né il coraggio di replicare. Dopo dieci anni, però, Leroy è finalmente pronto a rispondere in virtù di tre desideri: riconquistare la gloria perduta, redimersi e ottenere a tutti i costi il perdono di Jack Walsh, colui che fra tutti forse è davvero il suo più grande rimpianto. Inizio: 01/07/2025 Fine: