"La prima cosa che la lettura insegna è come stare da soli."
Jonathan Franzen (via letaschepienedicose)La seconda cosa che la lettura insegna è che "Soli" è un punto di partenza.
La tazza ama sentirsi vuota perché ama l'idea di potersi riempire, quando vuole, di ciò che vuole.
(via rollotommasi)La terza è che non sarai mai veramente solo se avrai una storia in cui perderti
(via 960kilometers)La quarta é che quando tutti se ne vanno, tu puoi ancora rifugiarti in loro e vivere le vite che non vivrai mai, perché è quello che ti resta.
(via attraversoilcielo)La quinta è che anche se il libro, purtroppo, finisce, può sempre riniziare.
(via lameravigliadelmare)La sesta è che puoi rivivere a tuo piacimento e sempre quello che ti piace e saltare il resto
La settima è che quando vuoi puoi chiudere il libro ed iniziare a vivere davvero.
(via maybe-love-is-not-enought)L'ottava è che siamo tutti libri da leggere, alcuni più interessanti, altri meno, alcuni più tristi, altri più felici
(via cielidisettembre)La nona è che voi che state leggendo siete tutti libri che varrebbe la pena leggere.
(via 12settembre)La decima è che anche se la copertina magari non ti piace, poi quello che leggi dentro è comunque fantastico.
(via vorrei-essere-salvata)L'undicesima è che nulla è mai come sembra e che ognuno può essere lo scrittore, o meglio, l'autore, della propria vita. Una storia che non sarà mai noiosa.
(via nodoesmatter)"
![](https://img.wattpad.com/cover/27584427-288-k571266.jpg)
STAI LEGGENDO
Tumblr.
DiversosTumblr non è il social dei depressi. E' un social come gli altri, solo che al posto dei fashion blogger, ci trovi pensieri. Pensieri che nessuno renderebbe noti al mondo nella vita di tutti i giorni. Perché, ecco, come vedete, sarebbero considerati...