Robert Stephenson Smyth Powell

401 17 5
                                    

Quando qualcuno è interessato allo scautismo non può fare a meno che tornare indietro nel tempo fino all'anno 1857, più precisamente il 22 febbraio.

In questa data nacque, a Londra, il Primo Barone Baden-Powell di Gilwell, o meglio conosciuto come B-P, nonchè il fondatore dello scautismo.

Curiosità: il giorno della nascita di B-P oggi è festeggiato col nome di Thinking Day, giornata del pensiero.

Robert Baden-Powell è stato un generale, educatore e scrittore inglese ma lo si ricorda soprattutto per aver fondato il movimento mondiale dello scautismo e in seguito quello del guidismo.

Alla tenera età di 19 anni intraprese la carriera militare e partì per l'India e dopo altre spedizioni arrivò in Africa dove nel 1887 divenne un ufficiale dell'intelligence inglese nella base di Malta.

qualche anno dopo scrisse un manuale intitolato Aids to Scouting for NCO's and Men (Suggerimenti per l'esplorazione per sottufficiali e soldati) dove dispensa consigli e da lezioni utili all'addestramento delle reclute all'esplorazione.

Quando tornò in Inghilterra, con sua grande sorpresa, vide che il suo manuale fu adottato da insegnanti e associazioni giovanili. dopo vari avvenimenti decise di riscrivere il manuale anche per i ragazzi più giovani e nell'agosto del 1907 tenne un campo per una ventina di ragazzi, sull'isola di Brownsea. Lo fece per vedere se alcune sue idee erano praticabili.

Questo campo, che all'inizio sembrava insignificante, fu l'inizio di quello che poi diventerà un movimento mondiale.

Infatti nel 1908 scrisse 'scouting for boys' (scautismo per ragazzi) da cui ragazzi e ragazze presero spunto e formarono spontaneamente delle squadriglie e il movimento dello scautismo divenne inaspettatamente un movimento di massa, prima nazionale e poi internazionale.

curiosità: nel 1909 B-P scoprì l'esistenza delle prime girl scouts e, piuttosto di fonderle con i boy scouts, fondò nel 1910 il movimento parallelo del guidismo con a capo sua sorella Agnes.

Nel gennaio del 1912, sul transatlantico diretto a New York, incontrò la sua futura moglie.

curiosità: quando si incontrarono lei aveva 23 anni e lui 55. condividevano lo stesso giorno di nascita.

curiosità: ogni scout e guida donarono un penny per contribuire al regalo per i due sposini, un'auto.

Allo scoppiare della prima guerra mondiale Baden-Powell si mise a disposizione dell'esercito ma non gli venne assegnato nessun incarico. Lord Kitchener disse a proposito: "posso trovare facilmente numerosi generali di divisione altrettanto competenti, ma non troverei nessuno che possa continuare il suo inestimabile lavoro nei Boy Scout."

Nel 1920 si tenne ad Olympia il primo jamboree mondiale, cioè un grande raduno di scout e nella cerimonia di chiusura B-P venne nominato capo scout del mondo.

curiosità: quest'estate si terrà un jamboree mondiale in Giappone.

« ...ma il vero modo di essere felici è quello di procurare la felicità agli altri. Procurate di lasciare questo mondo un po' migliore di quanto non l'avete trovato e, quando suonerà la vostra ora di morire, potrete morire felici nella coscienza di non aver sprecato il vostro tempo, ma di aver fatto "del vostro meglio". »

(Dall'Ultimo Messaggio di B.-P.)

poco dopo il matrimonio Baden-Powell si ammalò di diverse malattie e decise, quindi, di trasferirsi in Kenya dopo l'asportazione della prostata, nel 1939.

in quell'anno fu proposto per il premio Nobel per la pace da parte dell'accademia di Svezia ma lo scoppio della seconda guerra mondiale interruppe l'assegnazione dei premi Nobel e B-P, deluso dalla guerra, morì in Kenya l'8 gennaio 1941.

Il mondo dello scautismoDove le storie prendono vita. Scoprilo ora