Parte 1

5 0 0
                                    

Sulla cima di una piccola e ridente collina stava un prato incolto ormai erano anni che in quel campo cicoria sulla e tarassaco avevano preso il posto di grano e mais la mano dell uomo non lavorava più quella terra da diverso tempo e questo aveva permesso alla natura e agli animali di riprendersi quell angolo di mondo

A delimitare il campo ad est stava una strada bianca che cavalcava per l intera sua lunghezza il colle su gli altri lati di questo fazzoletto di terra invece scendevano dritti i fianchi della collina ricoperti da un fitto bosco di aceri e sorbi sotto ai quali cresceva un labirinto di rovi

ora c'è da dire che al centro di questo prato si ergeva un cumulo di terra che neanche i più audaci avrebbero chiamato collina sulla cui sommità cresceva un grande albero di ulivo è ed proprio sotto ad esso che aveva la sua tana un vecchio e grosso coniglio marrone che era conosciuto da tutti gli animali del circondario col nome signor Dikenson

Come ogni anno in questo periodo il signor dikenson era intento a far preparativi in previsione dell inverno, il cambio del colore dell erba nel prato da verde a giallo e gli aceri tutto in torno che si tingevano di rosso gli avevano già preannunciato che da li a poco sarebbe venuta a cadere la prima neve

Ma a differenza di tutti gli animali che del mondo conosciamo il vecchio dikenson non doveva solo preparar provviste per l imminente inverno ma anche organizzare una vera strategia di difesa

Difendere casa sua era diventava ormai una priorità tanti i tentativi di invasione erano stati negli anni della sua proprietà da parte di animali pigri che volevano un posto caldo dove stare l inverno senza faticare

Ed è proprio in questa giornata di autunno inoltrato che troviamo il signor dikenson impegnato a chiudere gli ingressi della sua tana con rami sassi e fango

Ma prima di soffermarci sulle faccende del nostro amico dobbiamo sapere che la tana dove vive da ormai oltre un decennio è un intricato groviglio di tunnel con diverse entrate e uscite che si sviluppa in lungo e il largo sotto il grande albero in verità molte erano le stanze inutilizzate infatti quella tana si direbbe fin troppo grande per un solo animale ma il coniglio aveva ben deciso di utilizzare solo lo spazio a lui necessario e di tener vuoti i restanti

Ai livelli più bassi due grandi sale furono adibite a dispensa ricolme di bacche verdure grano e uva fermentata che al coniglio piaceva molto

mentre al piano intermedio una piccola stanza fu utilizzata come camera da letto entrando qui si può percepire subito l odore della paglia fresca

l aveva raccolta in primavera quando l erba era più tenera e fatta abilmente seccare al sole di agosto cosi da ricavarne un comodo giaciglio sopra ad essa un vecchio calzino di lana trovato diversi anni prima abbandonato sui bordi della vicina strada a fargli da coperta

continuando per quei tunnel troviamo la sala da pranzo dove stanno due grossi tappi di sughero utilizzati come sgabelli e un rocchetto di filo a mo di tavolo

ma la cosa che rende più soddisfatto il signor dikenson all interno di questa spazio è la sua nuova stufa infatti nel corso di quell estate è riuscito a recuperare una latta di salsa vuota buttata chissà quanti anni prima e con l aiuto di alcuni giunchi una volta bucato il fondo di quella ha creato una piccola canna fumaria cosi quando il coniglio accende il fuoco all interno di quel barattolo per tutta la tana si espande un piacevole odore di sugo

appesa su una parete sopra la stufa stava una zanna bianca il signor dikenson l aveva ben affilata utilizzando una pietra e alla base di quel grosso dente aveva incastonato un elsa in legno ne era cosi venuta fuori una sorta di spada da quell oggetto

quel dente era venuto a capitare nelle mani del coniglio qualche stagione prima quando una grossa volpe nel pieno dell inverno cercò di entrare in casa

You've reached the end of published parts.

⏰ Last updated: May 17, 2024 ⏰

Add this story to your Library to get notified about new parts!

gli animali di colle altoWhere stories live. Discover now