Milano, sera. La pioggia, incessante e battente, scende a dirotto sulla città, trasformando le strade in fiumi impetuosi e i marciapiedi in specchi d'acqua. Il cielo, plumbeo e minaccioso, opprime la metropoli con la sua oscurità.
Milano, cuore pulsante della medicina, dove l'odore di antisettico si mescola all'ansia dei pazienti e alla concentrazione dei chirurghi. Un luogo sacro, dove ogni gesto è una preghiera per la guarigione e ogni sguardo è carico di fiducia e di responsabilità.
Un uomo di poche parole cammina con andatura decisa e costante nei silenziosi corridoi che collegano i padiglioni del Niguarda. I suoi passi sono rintocchi di un pendolo che, molto probabilmente, sta scandendo il tempo che separa un uomo o una donna dalla propria vita e la morte. L'età si intravede solo nelle sottili rughe che solcano il suo volto altrimenti impassibile, testimonianza di anni dedicati con instancabile passione alla nobile arte della medicina. Le sue mani, strumenti di precisione e di speranza, portano i segni del tempo e del lavoro incessante, celando una delicatezza che sorprende in un uomo dal carattere deciso e volitivo. Un camice bianco inamidato, una cravatta blu scuro e un paio di occhiali da vista conferiscono un'aura di serietà e di affidabilità.
Un uomo tanto impeccabile nasconde sempre dietro il proprio aspetto un passato complesso e tormentato.
Il Dottor Luca Moretti è un chirurgo rinomato, conosciuto non solo per le sue abilità tecniche impeccabili, ma anche per la sua dedizione straordinaria alla cura dei pazienti. Cresciuto in una famiglia di medici, Luca ha respirato l'amore per la medicina fin dalla più tenera età. Suo padre, un chirurgo rispettato, e sua madre, un'infaticabile infermiera, hanno plasmato il suo destino sin dall'infanzia, nutrendo la sua passione per la scienza e per la cura degli altri. Conseguito il diploma, ha ottenuto l'ammissione alla facoltà di medicina, dove ha coltivato la sua passione con fervore e determinazione. Dopo la laurea, Luca ha intrapreso un percorso di specializzazione in Neurochirurgia presso uno dei migliori ospedali della città. Qui, ha affinato le sue abilità sotto la guida esperta dei chirurghi più rinomati, affrontando sfide complesse con coraggio e determinazione. La sua passione per la chirurgia non conosceva limiti, e con il passare degli anni, Luca ha guadagnato una reputazione impeccabile nel proprio settore. Quando l'ombra dell'errore si insinua nel suo cammino, affronta le sfide con coraggio e umiltà, consapevole del privilegio e della responsabilità che porta sulle sue spalle.
Ciononostante ogni volta che aveva percorso quel corridoio che dal reparto lo portava alla "piastra" (così veniva chiamato dai colleghi il blocco operatorio) non faceva altro che ripetere a se stesso una frase, come fosse un mantra...
... una litania...
... una preghiera...
"Luca, tu mi salverai!"
Quelli erano gli unici momenti in cui la maschera della perfezione veniva liquefatta dalle emozioni, dai rimorsi, dal senso di colpa e dai rimpianti: impercettibili attimi di rabbia e disperazione che devastano, come uno tsunami, la ragione, acutizzando alla massima potenza il sentimento che, incontenibile ed inarrestabile, sovrasta la coscienza umana sfiorando la pazzia. In quel frangente l'uomo deve combattere la più dura delle battaglie, quella con la propria oscurità, cercando di mantenere, a tutti i costi, la lucidità del proprio io interiore.
"Luca, tu mi salverai!"
Il pensiero si riavvolgeva nel tempo, 20 anni prima, le mura erano le stesse ma invece del pallido biancore intercalato dalle linee blu, ci si concentrava di più sulle scritte che sul muro i tirocinanti facevano con i marcatori colorati.
Segni di spensieratezza, coperti ormai dalla recente tinteggiatura.
Fosse così facile, far sparire i ricordi...

STAI LEGGENDO
Un amore in corsia
Romancell dottor Luca Moretti, neurochirurgo di fama, è un uomo all'apparenza perfetto: impeccabile nel suo aspetto e nelle sue capacità, dedicato anima e corpo alla sua professione. Tuttavia, dietro la sua impeccabile facciata si nasconde un passato compl...