Alla fiera dell'ed

168 22 16
                                    

Alla fiera dell'ed, per due soldi (ed un cent), Ed una d comprò.

Ed andò a codesta ed antica fiera ed acquistò tale consonante, ed in un baleno i suoi racconti ed i suoi libri presero una brutta piega. 

Ad ogni racconto, ed ad ogni libro che scrisse, ed anche alle bozze, Ed abbondò con questa noiosa ed orribile ed antipatica ed ampollosa, ed io aggiungerei pure stancante ed insopportabile, consonante. 

Ed anche eccessiva, diciamolo.

Ed non si limitò ad essere un petulante ed insistente sostenitore della d, od un semplice discepolo dell'errato ed inesatto culto di questa lettera, od in poche parole, un fan-boy di tale pratica, ma la spinse insistentemente ed intenzionalmente ovunque! In un racconto, od in una storia breve od interminabile, od un libro di media grandezza, non era importante per Ed ed i suoi seguaci. 

L'importante per lui era, ed incessantemente sempre sarà, promulgare questa scorretta ed appariscente consuetudine ovunque ed in ogni modo.

Così Ed non capiva, ed inconsapevolmente forse non sapeva, che nessun autore od editore si sarebbe mai permesso di pubblicare od/ed incoraggiare all'acquisto un suo libro od un racconto. 

Ed non aveva mai letto un libro cartaceo od un ebook? 

Nessun smodato od abnorme uso di questa consonante è consentito, mai, se vuoi farti pubblicare da un serio ed importante editore. 

Od almeno avere una certa reputazione sulla tua grammatica ed ortografia. 

Non importa se schiere di imberbi ed acerbi bambini od adolescenti ti scrivono "ma come scrivi bene! Grammatica perfetta! Ottima scrittura come sempre" od altre cose del genere... no, Ed. 

Per me, abituato a leggere correttamente ed in assenza di errori tanti libri, resterai sempre ed eternamente una CAPRA! 

(quest'ultima d è corretta.. tanto per farti notare :) )

Alla Fiera Dell'edWhere stories live. Discover now