Un giorno d'autunno, Greta si svegliò fece colazione ed andò a scuola. Nel tragitto da casa a scuola incontrò come al solito i bulli che le presero i soldi del pranzo. Dopo di che una macchina passò in una pozzanghera e la bagnò. Finalmente, dopo tutte queste sventure abitudinali, arrivò a scuola, per fortuna in orario. In quella giornata scolastica, non gli successero poi cosi tante cose negative, oltretutto prese anche un bel voto in storia e inglese. Quando tornò a casa da scuola i suoi genitori non le rivolsero la parola per tutto il giorno. Greta non sapeva il perché, ma non glielo chiese. Questo atteggiamento dei genitori nei confronti di Greta durò per 3 lunghi anni, era come se ormai Greta vivesse da sola, come un'adulta. Tutto questo tempo senza ne figura paterna e ne materna lo superò grazie ad un animaletto di peluche, ovvero un orsetto che i suoi le avevano regalato quando era molto piccola, più o meno all'età di 3 anni.Quando, un giorno di questi, tornò a casa da scuola, Greta non trovò i sui genitori e neanche suo fratello maggiore, solo un biglietto impregnato di acqua che diceva:" abbiamo preso il primo volo per New York. Ci vediamo tra una settimana. Roberta e Stive ", i nomi dei genitori di Greta. Dopo di questo, Greta si arrabbiò così tanto che ruppe il salvadanaio prese tutti i soldi che aveva e li mise in uno zaino insieme ad una felpa, un accendino, un coltellino e una maglia pulita. Uscì di casa con alle spalle lo zaino e in una mano il suo orsetto di peluche. Greta era giovane, non conosceva molto molto bene la cittadina in cui abitava. Ma lei, intrepida ragazzina, si fece coraggio e prese il sentiero per un bosco che a prima vista sembrava sereno, ma non sapeva ancora che misteri contenesse al suo interno.

YOU ARE READING
Orsetto smarrito
De TodoQuesto libro parla di una bambina incompresa dai genitori che un giorno scappa e va alla ricerca di se stessa e con se porterà il suo migliore amico a cui confida ogni singola cosa: il suo orsetto, che la aiuterà in tutte le sue scelte che dovrà far...