Il tanto agognato Photoshop... è praticamente un mondo a parte e come tale ha bisogno di un'approfondita conoscenza. Pertanto abbiamo creato questa raccolta di tutorial dedicata esclusivamente a questo complicato programma, con la quale speriamo di...
Allora, io sono cinciricatroppalenocerboticopeppe (se riuscite a pronunciarlo velocemente ad alta voce vi regalo quattordici euro e novantanove centesimi :D)
Laly: Aspetta! Io, io! Adesso ci provo! *tenta di dirlo* *ce la sta facendo, ma si blocca alla parola peppe*
Mi spiace :/
Ska: Adesso guardate l'esperta qua sottoscritta u_u *la dice tutta d'un fiato*
Complimenti ska! :P
Koa: Ehy, pure io ce la faccio! *la dice anche lei tutto d'un fiato*
Ma, ma... Va bene. Sette euro te e sette euro Ska...
Laly: E io? O_o
I restanti novantanove centesimi, dai.
Rose: Ma vi siete tutte rincretinate? Lo sapete che Jo è povera!
Cos... O_O Ehy, non sono povera io! Ho persino un Huawei P9 Lite ù_ù . Va beh, ora cominciamo.
Programma: Photoshop Cs6 Extended
Lingua: Inglese
Computer: Windows 10 portatile
1) Aprire un nuovo file con le misure di Width (ovvero larghezza) di 1366, mentre Height (ossia altezza) di 768.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
2) Dovremmo pur mettere uno sfondo decente, perciò dovremmo fare una cosa semplicina sempliciota. Prendete una texture che rappresenta un cielo nuvoloso.
Qua vi do il link per prendere la texture: http://spoon.graphics/1LORvmr
-Colorare il Backround di nero (basta che selezioni il colore, vai su Paint Bucket Tool e clicchi sullo sfondo).
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
-Incollare la texture sopra il Backround.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
- Andare a cambiare il Layer in "Linear Light".
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
-Mettere la saturazione a -100
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
-Diminuire l'opacità al 18%.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
4) Weeeeeee ce l'abbiamo fattttaaaaaa. Adesso, inserite il carattere del testo (in questo caso io uso Cinzel Decorative Bold).
(non dovete seguire il mio esempio di come ho messo le lettere. È solamente perché mi annoiava troppo fare una scritta normale xD)
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
-Ricordo che le scritte, i colori, lo sfondo etc... possono essere personalizzate, questi che faccio io sono solo esempi. -