Ariete

2 0 0
                                    

Le caratteristiche dell'Ariete: l'eroe guerriero
ariete fb

- articolo di Sonia di Astriepsiche  -
Clicca mi piace sulla pagina Facebook Astriepsiche per non perderti i prossimi segni e le previsioni mensili!

arieteL'Ariete...ovvero l'eroe guerriero e la bambina coi super poteri. Questa è la mia idea della vera identità dell'Ariete.

La prima immagine che mi viene alla mente quando penso alle caratteristiche dell'Ariete è il personaggio di Massimo Decimo Meridio nel film "Il Gladiatore": un personaggio cinematografico molto vicino all' archetipo arietino che e rappresenta perfettamente alcuni dei suoi lati più luminosi.

Incarna le migliori caratteristiche psicologiche dell'Ariete ovvero il coraggio, l'energia, la vitalità, lo sprezzo per il pericolo, la lotta per l'affermazione di se e dei propri desideri, l' impulso, la virilità  e anche  - perchè no - aspetti meno luminosi come l'inclinazione all'uso della forza, della violenza, per conquistare in modo aperto e senza sotterfugi ciò che - nel qui e ora  - è sentito come prioritario.

Attenzione però! Prima di procedere nella descrizione delle caratteristiche  dell'Ariete, devo chiarire che  quando parlo di un segno zodiacale mi riferisco ai valori e al tipo di energia di cui il segno è portatore (tecnicamente, all'archetipo)  e non intendo descrivere nella sua totalità  la persona nata sotto quel segno solare. La persona è un insieme complesso di energie diverse che interagiscono e sarebbe superficiale identificare il suo modo di essere esclusivamente con le caratteristiche "pure" di un segno, anche se indubitabilmente quei tratti - più o meno sfumati o rafforzati dagli altri elementi del tema - la caratterizzano in modo evidente.   per capire meglio cosa intendo dire vi suggerisco di leggere un articolo che ho pubblicato qualche tempo fa intitolato "E' vero che l'uomo scorpione è tremendo?"

Ma torniamo al primo segno dello zodiaco, ovvero il più impetuoso. Voi Ariete, avete mai provato quella sensazione di sapere perfettamente - dal punto di vista razionale - che qualcosa non andava detto o fatto e  sentirvi invece trascinati inevitabilmente proprio verso quel gesto o quella parola? Io, essendo un'Ariete di Marzo lo so bene: è come avere un fiume di lava dentro e non poterlo fermare. Unica eccezione: gli Arieti che nel proprio tema abbiano un Saturno particolarmente forte che inibisce l'azione di Marte e del Sole (se non capite cosa significa, nessun problema: ve lo spiegherò in uno dei prossimi articoli)

La funzione base dell'Ariete, infatti,  è l'azione o meglio la reazione: fermare l'energia arietina e la sua impetuosità  equivale a spegnere la persona stessa, il che, considerando l'altissimo livello energetico degli Arietini è quasi impossibile. E' un segno di Fuoco, cardinale e portatore di un'energia maschile di tipo Yang. Per questo l'Ariete ha bisogno di essere in movimento per star bene, ha bisogno di lottare per qualcosa. Una condizione essenziale per la realizzazione e l'equilibrio dell'Ariete è il fatto di avere un progetto (possibilmente nuovo) nel quale riversare tutta la sua energia. Senza un obiettivo che direzioni il suo agire l'Ariete rischia nel migliore dei casi la dispersione dell'energia che lo fa sentire vuoto, nel peggiore lo sviluppo di una aggressività (anche solo verbale) incontrollata verso se stesso e verso gli altri. Un Ariete senza scopo è una mina vagante.

E quando parlo di direzionare l'energia mi riferisco anche all'energia sessuale: l'Ariete è governato da Marte, che oltre ad essere il Dio della guerra è anche  associato alla sessualità espressa in modo fisico: non la sessualità celebrale ed emotiva di Plutone e dello Scorpione, non l'erotismo di Venere, non la sensualità del Toro, ma il sesso fine a se stesso. Se c'è un segno che riconosce i propri desideri sessuali  e li vive in modo naturale e spontaneo..e perchè no...entusiastico..è proprio l'Ariete. Di conseguenza è anche il segno che più patisce dell'impossibilità di esprimere questa parte della sua identità e che, se represso nella possibilità di rilasciare la sua energia sessuale, vive un nervosismo crescente che può portare ad un aumento dell'aggressività. decisamente più di quanto accada ad altri segni. Va detto comunque che in merito a questo aspetto, per avere una visione più precisa della sessualità di una persona non è sufficiente osservare solamente il suo Sole ma anche Marte ed in parte Venere.

La dinamica di base dell'ariete è l'auto-affermazione. E' il primo segno dello zodiaco, il punto da cui tutto prende avvio  e in quanto tale è straripante di energia fisica e mentale, di desiderio, di impulsività. Corrisponde alla primavera, il momento in cui nella natura l'energia si fa prorompente per uscire dallo stadio di "morte" apparente che caratterizza l'inverno. E' quindi una energia grezza e non raffinata dall'esperienza: come tutto ciò che è grezzo ha però il vantaggio della semplicità, della purezza, della "non involuzione", di una naivetè fresca e pulita. Anche se i nati negli anni '70 a volte  sono un po' più complicati e tortuosi rispetto agli Ariete standard.

L'Ariete ha una natura calda e a suo modo generosa ed emana il fascino che deriva dal suo approccio avventuroso, appassionato, energico ed aperto a tutto ciò che la vita offre, al coraggio che sconfina nella spavalderia, alla purezza d'animo che sconfina nell'ingenuità, alla sincerità che a volte rischia però di diventare mancanza di diplomazia ed arroganza. Ma vediamo i suoi lati ombra....
I LATI OMBRA DELL'ARIETE

Ma i lati ombra di questo segno sono anche altri...vediamoli. Sono abbastanza serena nel parlarne perchè un'altra qualità positiva dell'Ariete è che se anche si infervora ed innervosisce per qualche sgarbo  che ritiene di aver subito,  in mezz'ora ha dimenticato (salvo influenze plutoniche nel tema personale) ...posso quindi contare sul fatto di essere perdonata velocemente!

Innanzitutto va  detto che la grande capacità di auto-affermazione ha il suo lato negativo: noi Ariete non molliamo mai! Mai! Fino a quando vediamo spazio per combattere ed ottenere ciò che vogliamo non ci arrendiamo e cerchiamo sempre nuove vie per arrivare a "destinazione". Questo può portarci a "sbattere contro un muro"perchè ci impedisce di uscire velocemente dalle situazioni in cui rischiamo di farci del male. Spesso, dimentichiamo che la paura ha una funzione: proteggere il nostro essere dai danni...ma spesso il nostro ardore ci fa superare la paura che fermerebbe gli altri e così rischiamo di schiantarci contro quelle situazioni che sono oltre le nostre possibilità di gestione...eh si, Arieti, vi devo confessare una amara verità: ci sono situazioni in cui non possiamo avere la meglio!

L'altro aspetto problematico dell'Ariete riguarda non solo questa temerarietà ma l'impulsività a volte fuori  fuori controllo che a volte li porta a sabotare se stessi.

Un altro aspetto ombra del segno ci ricorda che non si deve compiere l'errore di scambiare il coraggio dell'Ariete con la sicurezza: la sfida dell'Ariete è proprio quello di superare la sua incertezza e sviluppare esperienza e prospettiva sulle persone e sugli eventi. Questo obiettivo non è facile da raggiungere: l'Ariete, soprattutto nella prima parte della sua vita tende a ripetere gli stessi errori, a non fare tesoro dell'esperienza anche perchè psicologicamente, per lui, ogni avventura è una esperienza nuova.  Inoltre la sua azione (fuoco) è spesso scollegata sia dal sentimento (acqua) che dal pensiero (aria) in quanto è il risultato di un impulso istintivo. Potremmo dire che l'Ariete prima agisce e solo dopo pensa  e prova le emozioni collegate alla sua azione.

Chi di voi è Ariete (e non è mediato da una luna o un ascendente di terra) conosce certamente bene la sensazione che si prova nel reagire a caldo a qualcosa che colpisce, come raccontavo all'inizio di questo articolo:  mentre pensate "Non devo farlo, non devo dirlo!" avete già cominciato a farlo e in un attimo, in realtà,  tutto è già accaduto. In quel momento  non c'è spazio per la paura o per il ragionamento logico: c'è solo l'esigenza incontrollabile di agire e non è una questione di cultura, di educazione, di intelligenza, di estrazione sociale.

L'Ariete - governato da Marte, signore della guerra - brucia come un fuoco e quindi deve imparare a gestire la propria energia: il rischio di consumarsi nel continuo sforzo fisico e mentale è particolarmente elevato, così come è necessario che impari a limitare i rischi che discendono dalla velocità di azione che caratterizza questo segno e dall'impulsività che lo espone all'assunzione di rischi non sempre ben calcolati. Ma d'altra parte per l'Ariete una vita senza passione,  sfida, rischio e novità affrontate anche controvento, non vale la pena di essere vissuta.

Trovate una bella descrizione  di  questo modo di sentire dell'Ariete in una recente canzone dei Negrita -  "Il Gioco" - quando dice " La vita è un uragano / che ci strappa le vele /
un'autostrada in fiamme con curve di miele / è una tempesta è un tuffo/ dentro a un cerchio di fuoco /la vita è un gioco, la vita è un gioco da eroi.

Titolo predefinito - Scrivi il tuoDove le storie prendono vita. Scoprilo ora