Daisaku Ikeda

11 0 0
                                    


Daisaku Ikeda è il terzo presidente della Soka Gakkai International

Ikeda è definito come uno dei più importanti leader spirituali buddisti della seconda parte del XX secolo e degli anni 2000.È stato inoltre fondatore del partito politico , del Museo Tokyo Fuji Art Museum e della Università Soka oltre che un influente.

Nasce a Tokyo nel 1928. Quando scoppia la seconda guerra mondiale ha 12 anni e diciassette anni quando termina, per ciò evita di essere chiamato a combattere, ma i suoi quattro fratelli maggiori vengono arruolati nell'esercito e il più grande muore al fronte. Dopo questa esperienza famigliare, il giovane Ikeda decide di dedicare la vita a sradicare le cause profonde della violenza fra esseri umani.

Inizi nella Soka Gakkai

A diciannove anni conosce Jōsei Toda, che diventerà il suo maestro, secondo presidente della Soka Gakkai, e aderisce alla fede del Buddismo di Nichiren Daishonin. Nel 1949 inizia a lavorare per l'azienda di Toda. Tra i due, entrambi pacifisti, nasce un sodalizio spirituale e umano.

Il 3 luglio 1957, quando era responsabile della divisione giovani, fu arrestato con l'accusa di violazione della legge elettorale giapponese, quando un gruppo di giovani della Soka Gakkai fu trovato a distribuire denaro in cambio della promessa di voti elettorali nelle successive elezioni amministrative. La detenzione durò due settimane, e dopo 48 udienze, fu definitivamente assolto nel gennaio 1962.

Riconoscimenti

Dal 1983 ogni anno rendepubblica una proposta di pace che,oltre a riguardare temi sempre attuali e globali come il nazionalismo, il disarmo nucleare, la povertà,l'analfabetismo e le crisiambientali, propone delle possibili soluzioni. Lo stesso anno gli vieneconsegnata la UN Peace Medal .  

Frasi di Daisaku ikedaWhere stories live. Discover now