DarkLight555

@Viky_viii, @wingsofspades, @il000veu, vi informo che la storia intitolata Hope è stata cancellata e che quindi è fuori dagli scambi. ci sentiamo presto

rosyspada

Ciao tesoro! Ho appena finito The witch e sono distrutta ma non sono qui per questo, anche se ora che non ho di tuo da leggere probabilmente inizierò altre tue opere. Sono qui per chiederti se magari hai un account instagram perché ho intenzione di fare una recensione su The witch e volevo in qualche modo aggiungerti per dare il mio parere e consigliare la storia

rosyspada

@ DarkLight555  prontissima
Reply

DarkLight555

@rosyspada comunque grazie mille ancora per tutto. Non sai quanto mi faccia piacere vederti appassionata alla mia storia <33
Reply

DarkLight555

@rosyspada non ho instagram, mi dispiace. 
            Se vuoi taggarmi, puoi usare il mio account wattpad <3.
            Per quanto riguarda la lettura, come ti ho detto, questa settimana uscirà l'epilogo insieme al congedo e la prossima il cast accorpato al secondo libro, quindi stai pronta!
Reply

Asmy11cr

ciao, volevo proporti al lettura della mia one-shot. una semplice letterina. una storia raccontata attraverso una lettera d'amore, dura una sola pagina quindi è una lettura rapida. non vedo l'ora di sapere che ne pensi!
          https://www.wattpad.com/story/389063452-la-lettera-della-vita-one-shot

DarkLight555

@Viky_viii, @wingsofspades! Stanno per arrivare i vostri risultati!
          Pronte per fronteggiare @il000veu e @hope_xxx23!

DarkLight555

@HOPE_XXX23 va bene, allora spero di ritrovarti presto <3
Reply

HOPE_XXX23

@DarkLight555 ho proprio eliminato la storia, mi dispiace un casino ma proprio non riesco. spero che comunque lo scambio possa continuare per gli altri partecipanti.
Reply

DarkLight555

80 anni fa, a questa data, gli Alleati abbattevano i cancelli di Auschwitz, dove ancora sopravvivevano i pochi superstiti.
          Erano terrorizzati, magri, feriti; non capivano cosa stesse accadendo, solo che forse c'era ancora speranza di sopravvivere fuori dal clima di morte dentro cui avevano vissuto.
          Sono stati fortunati: i morti, solo ebrei, sono stati 6 milioni, circa la metà del effettive vittime dell'ultima parte del dominio del Fuhrer.
          
          La guerra era finita e i tedeschi avevano perso, ma ancora qualcuno voleva ostinarsi ad uccidere più persone possibile, trasferendole in altri campi e condannandole così a morire nel freddo polacco.
          
          I pochi rimasti (Levi parla di 4 persone nel suo vagone di 52 persone), sono stati costretti al silenzio - Se questo è un uomo ha necessitato un decennio per essere pubblicato - ed anche quando sono stati ascoltati, qualcuno non ci ha creduto ed alcuni ancora non credono sensibilmente alle atrocità, sollevando fanatismi neofascisti.
          
          Forse è stato questo a spingere il chimico torinese al suicidio e molti altri a tacere per anni, non pensate? 
          Gli orrori che queste persone hanno visto sono inenarrabili, così come lo sono quelli a cui assistono ogni giorno le vittime della guerra.
          
          Voglio portare alla vostra mente l'evidenza che attualmente i conflitti in atto non sono contabili e le bugie che ci permettono di accettarlo talmente credibili che è difficile discernere la verità dalle menzogne. L'unica cosa certa è che da sempre è un atto un genocidio: è insito nell'anima umana; si vede anche nella vita di tutti i giorni in episodi quali risse, bullismo, stupri...
          
          Questo però non giustifica la nostra accettazione di essi e la nostra arresa alla Banalità del Male. 
          
          Siamo consapevoli!

DanielaTroncacci

@DarkLight555 Bellissima riflessione. Grazie
Reply

Cloe_Wang

@ DarkLight555  che cosa orribile...
Reply