GiovanniVannucchi

Signorine belle e signori simpatici,
          	è con un certo orgoglio che vi comunico di aver completata anche la seconda parte di 'Brodo di Giuggiole" intitolata 'Bodhiyana'.
          	In attesa di vostri pareri , portò i miei più giuggiolosi saluti.
          	Brodosamente vostro.

GiovanniVannucchi

Signorine belle e signori simpatici,
          è con un certo orgoglio che vi comunico di aver completata anche la seconda parte di 'Brodo di Giuggiole" intitolata 'Bodhiyana'.
          In attesa di vostri pareri , portò i miei più giuggiolosi saluti.
          Brodosamente vostro.

GiovanniVannucchi

Chiedo scusa per lo sfogo, ma è necessario che sputi fuori il rospo prima che mi divori le budella.
          Sono sempre più convinto della mia scelta di chiudere definitivamente con l'editoria tradizionale e di dedicarmi esclusivamente a quella digitale, di cui wattpad è l'esempio più importante. 
          E' vero, si dice che qui le storie vincenti sono fanfiction e corbellerie varie e che il pubblico è costituito per la maggior parte da acneosi quindicenni con le dita che prudono. Si, probabilmente è quasi vero, come lo è che per lo meno se qualcuno vuole leggere le mie storie lo può fare gratuitamente (lui) e senza vendermi l'anima al diavolo, spendendoci pure qualcosa (io). 
          Qualche mese fa ho ricevuto l'ennesima proposta editoriale per questa mia storia che ho presentato a 200 editori e mi hanno chiaramente chiesto la bellezza di 4000 euro a titolo di partecipazione alle spese, quando ho fatto notare che non si trattava di una cifra mica da poco mi hanno risposto: "Lei capisce, professore, se si trattasse della biografia segreta [ e magari non autorizzata] del Papa o se lei avesse un account facebook da un milione di follower, sarebbe diverso..." Almeno è stato onesto.
          Ieri, invece ho scoperto su You tube che un paio di tubers, seguiti dai miei figli, sono in procinto di esordire con - udite...udite..- Mondadori, con la loro opera prima. Non ho niente contro You Tube, ma si tratta di ragazzi (simpatici) diventati famosi per i loro video amatoriali  di parodia di canzoni famose. 
          Quindi questo è oggi il mondo dell'editoria.
          La letteratura non ne fa più parte, solo il ricavo.
          Bene.
          Ad oggi ho ricevuto una decina, forse, di commenti lusinghieri e questo mi basta. Per quanto mi riguarda, non mi interessa altro che i miei venticinque lettori.
          Buona notte.

Alex202000

@ GiovanniVannucchi Devo aver dimenticato un "falsa" davanti a "modestia" XD
Reply

GiovanniVannucchi

@ GiovanniVannucchi  ma quale modestia? Venticinque milioni ne vuole, altro che.
            Comunque si, anche io amo molto Manzoni, piu' il romanziere che il poeta a dire il vero.
Reply

Alex202000

@ GiovanniVannucchi  Nei promessi sposi "i venticinque lettori" sono gli "ascoltatori" cui Manzoni finge di  rivolgersi per l'intera durata del romanzo, sebbene fosse già cosciente della vastità di pubblico che il suo romanzo aveva raggiunto.
            La sua modestia prosegue anche in altre opere come nel Cinque Maggio XD
Reply

GiovanniVannucchi

Carissimi, 
          Ho appena pubblicato altri capitoli del mio romanzo 'Brodo di giuggiole", vi invito a leggerlo e, se credete, di lasciarmi la vostra opinione.
          A tal proposito vi rivelo che si tratta di un'opera di finzione tranne che per un particolare: la lettera del maestro esiste.
          Buona lettura.