Ida059

Keràton - 2a parte.  E se un libro potesse aprire la porta di un altro mondo?
          	Un maestro accusato di un crimine assurdo, un bambino che non sa più sorridere, un mondo segreto chiamato Keràton.
          	Tra luce e ombra, verità e sogno, inizia un viaggio che cambierà ogni destino.
          	https://www.wattpad.com/1585236314-ker%C3%A0ton-2-di-4

Ida059

Nel cuore di una valle incantata, dove la luce e l’ombra danzano in eterno equilibrio, un giovane insegnante di colore accusato ingiustamente scoprirà che la verità non è mai bianca o nera.
          Solo un bambino, capace di vedere oltre le apparenze, potrà aprire la via verso Keràton, il luogo dove gli unicorni custodiscono i colori del mondo.
          ✨ Una storia di diversità, coraggio e speranza. Scopri “Keràton” e lasciati guidare dai suoi colori.
          https://www.wattpad.com/story/402895717-ker%C3%A0ton

Ida059

Solo chi sa vedere con il cuore può trovare Keràton.
          Là dove la luce danza con l’ombra e gli unicorni custodiscono i colori del mondo, un maestro e un bambino scopriranno che anche la notte può brillare.
          In arrivo sabato  25/10 ✨ Keràton — Un racconto dove la diversità diventa meraviglia, una fiaba per chi non ha smesso di credere nei colori dell’anima.

Ida059

Dimenticata in un angolo del Castello Sforzesco di Vigevano, una pianella appartenuta a Beatrice d’Este attende, da più di quattro secoli, che qualcuno torni a cercarla.
          Quando un giovane studioso solleva il coperchio di un antico baule, la sua voce si ridesta: racconta la grazia della sua Signora, la magnificenza della corte sforzesca, la frivola crudeltà della moda e la malinconia di un addio imposto dalla ragion di stato.
          Con tono lieve e ironico, la pianella di Beatrice ci conduce tra riflessi di velluto e memorie polverose, in un piccolo racconto dove la Storia si fa favola e il tempo si ferma — là dove un oggetto dimenticato conserva ancora il respiro di chi lo amò.
          https://www.wattpad.com/story/402553690-rimembranze-d%27autunno

Ida059

Il racconto breve "Rimembranze d'autunno" è in arrivo per domani.
          Nel silenzio del Castello Sforzesco di Vigevano, una pianella appartenuta a Beatrice d’Este ritrova la voce dopo quattro secoli di oblio.
          Con tono lieve e ironico, conduce il lettore tra riflessi di velluto e memorie polverose, in un piccolo racconto dove la Storia si fa favola e il tempo si ferma.