Quando andvo alle elementari, io e mia sorella passavamo i weekend a fare video in stile Eleonora Olivieri, tipo "se le stagioni fossero persone", o a girare capolavori cinematografici in più puntate con le nostre bambole. Approfittavamo di ogni Natale o compleanno per fare anche video unboxing dei nostri regali, e nei periodi in cui mancavano contenuti facevamo persino l'unboxing della spesa di nostra nonna o il tour della nostra casa. Il nostro piano era pubblicare questi video su YouTube quando sarei diventata maggiorenne, e con i soldi che avremmo inevitabilmente guadagnato, portare tutti i nostri cugini in gita a Disneyland Paris. Dove ovviamente avremmo comprato altri giocattoli da recensire e girato "medie vs superiori a Disneyland". Adesso sono nel periodo in cui dovrei stare pubblicando questi video e ricevere la fama, per un tipo di contenuto che ha avuto i suoi giorni di gloria più di dieci anni fa... Inutile dire che non li pubblicheremo mai, ma anche se c'è quel piccolo velo di cringe che a volte mi assale senza aspettarmelo, mi sento anche molto nostalgica a riguardarli e sentire quanto ci credevamo. Quasi quasi mi viene voglia di fare il remake di alcuni di questi capolavori, come "Barbie-apocalisse zombie", "intervista doppia alle nostre Lol Surprise", e "Super Syrina la sirena" ora che ho effettivamente frequentato un corso di videomaking, ma il loro fascino penso stia proprio nel dito sopra l'obiettivo per fare la transizione tra una scena e l'altra, i titoli di coda fatti con Windows Movie Maker e le sigle improvvisate sul momento da me e mia sorella con un testo che recitava pressappoco: "siamo tutti qui, ho un sacco di amici, super amici forever!!!"