JPDARK1

DOMANI 
          	
          	MARTEDÌ 11 FEBRAIO ORE 15:00
          	
          	NUOVO CAPITOLO 
          	
          	I think you'd like this story: " La strega di Eibar " by JPDARK1 on Wattpad https://www.wattpad.com/story/372355137?utm_source=android&utm_medium=com.whatsapp&utm_content=homeslice_story_expanded_item&wp_page=home&wp_uname=JPDARK1

Emada83

@JPDARK1  sicuramente hai ragione ..ma le copertine , secondo il mio punto di vista possono anche trarre in inganno...decidi il genere, lo trovi...e se ti soffermi solo su di esse, potresti risultare superficiale e non iniziare manco a leggere il racconto, se non dai una possibilità  anche alla lettura della tratta. La copertina, secondo me,  non aiuta a scegliere il libro o meglio io non la noto. Come adesso, sto leggendo un racconto la cui copertina , fa cacare di brutto, ma  l ho sto leggendo lo stesso e ti dirò mi ha stupita! perché oggi avevo proprio voglia di ridere e non di pesantezza e alla fine mi sono ricreduta. Prendi invece  la tua copertina, tu pensi che il ritratto della bambina possa raffigurare meglio la tua trama ..ecco forse, sono fatta male io...ma per me non è così. Tu parli di storia , di un epoca in particolare ( che mi piace tanto)..e di una bambina che non nasce tra fate e unicorni..ma poi ha la sua rivalsa.. ecco , conoscendomi..il tuo racconto non l avrei preso manco in considerandone...dalla copertina, perche non riesco a trovarne   il  nesso, tutto qui
Reply

Emada83

@JPDARK1 ok eccomi, scusa ero a lavoro..mi spiace non volevo che la prendessi così..come ho detto vado molto controcorrente e la mia non voleva essere una risposta offensiva e non voglio di certo denigrare il tuo modo di fare per esaltare il tuo racconto...solo che per me l attenzione va sulla trama e non sulla copertina...per me possono essere anche tutte bianche..era questo che volevo dire. 
          	  PS.: forse delle volte dovrei contare fino a 10 prima di scrivere..ma sono impulsiva e scrivo ciò che penso....ah ....e la bambina con la tenerezza non vanno a braccetto.!
Reply

JPDARK1

@ Emada83  Sono d'accordo con te fino a un certo punto, nel senso, se le copertine fossero tutte bianche e provviste solamente di un titolo, le persone farebbero molta più difficoltà a catalogare un romanzo. Mi spiego meglio: prendi "il nome della rosa", se io non sapessi minimamente di che parla potrei pensare davanti a un titolo come questo che il libro tratta di botanica. Se con lo stesso titolo io vedessi la raffigurazione di una rosa tatuata sul collo di una procace ragazza potrei dedurre che il romanzo tratti d'amore, o via dicendo se vedessi il fiore di cui sopra stampato sulla carlinga di un aereo da guerra ecc... ecc... Per me, la copertina, conta eccome, fermo restando la bontà di quello che c'è scritto dentro. Per fartela breve l'immagine sulla copertina è la prima cosa che si nota e, se fatta bene, può aiutarti molto nella scelta del libro.
          	  Io che non amo tantissimo il genere fantasy (mi perdonino chi invece li apprezza e li scrive) probabilmente non mi soffermerei davanti all'immagine di un drago che vola sopra le torri di un castello. 
          	  La copertina che avevo prima era... "più inquietante" diciamola così. Questa, a mio parere, con la tristezza nello sguardo della bambina raffigurata, indica molto meglio la trama del mio romanzo, non perché sia "solamente" triste, ma perché racchiude un momento di dolore che poi sfocerà, molto probabilmente in una rivalsa.
          	  Detto questo, chi ci vede la tristezza, chi ci vede l'inquietudine nello sguardo, per me va bene! Richiama comunque l'attenzione e la curiosità nel comprendere lo stato d'animo nella bimba raffigurata.
Reply

penny9586

oddio questa nuova immagine profilo mi fa un po’ paura 

penny9586

@JPDARK1 si, se devo essere sincera mi ispira tutto tranne che tenerezza, mi incute un po’ di ansia, però penso che rispecchi molto bene la storia ed è anche bella.
Reply

JPDARK1

@ penny9586  Più dell'altra? In realtà questa doveva ispirare tenerezza. Che ne pensi? Ti piace?
Reply

JPDARK1

@ Manu_chiardiluna  Grazie, un bacino!!
Reply

Manu_chiardiluna

Ciao
          Ho appena visto la nuova copertina. Mi mancherà la vecchia, ma questa la trovo più azzeccata per il tipo di storia. Se ti ricordi, in uno dei primi capitoli, ti avevo scritto che vedendo la copertina avevo pensato fosse un horror. 
          Poi leggendo, mi è stato chiaro che non lo fosse e a quale capitolo ti sei ispirato per farla. L' altre era sicuramente d'impatto, ma questa contestualizza meglio, inoltre quel visino così dolce e smarrito, incuriosisce, perché contrasta molto con il titolo, quindi ottima scelta. 

Manu_chiardiluna

@ JPDARK1  il titolo secondo me dipende dalla storia che vuoi raccontare, se sai già che ruota tutto attorno al fantasma sì, ma se hai dei dubbi aspetta. Non so a che punto siamo della storia, ma secondo me fai sempre in tempo a cambiare, lo stesso vale per la copertina, nel caso ne trovassi un' altra che ti convince di più. Stai sereno e porta avanti la tua storia, vedrai che col tempo i lettori arrivano. A presto 
Reply

JPDARK1

@ Manu_chiardiluna  Stavo pensando anche di cambiare il nome con: Il fantasma di Eibar, forse più morbido come titolo, che ne pensi?
            L'altra cattura più lettori, è vero, ma richiama un'atmosfera più horror come dici tu. I lati duri e malvagi ci sono all'interno del romanzo, ma forse non così come ci si aspetterebbe dall'immagine.
            
            Non saprei, provo questa, che a me piace, ma potrebbe non risultare d'impatto. 
            Se comunque attira i lettori giusti per questo tipo di storia lo vedrò in seguito.
            
            Grazie mille.
Reply

JPDARK1

DOMANI 
          
          MARTEDÌ 11 FEBRAIO ORE 15:00
          
          NUOVO CAPITOLO 
          
          I think you'd like this story: " La strega di Eibar " by JPDARK1 on Wattpad https://www.wattpad.com/story/372355137?utm_source=android&utm_medium=com.whatsapp&utm_content=homeslice_story_expanded_item&wp_page=home&wp_uname=JPDARK1

Emada83

@JPDARK1  sicuramente hai ragione ..ma le copertine , secondo il mio punto di vista possono anche trarre in inganno...decidi il genere, lo trovi...e se ti soffermi solo su di esse, potresti risultare superficiale e non iniziare manco a leggere il racconto, se non dai una possibilità  anche alla lettura della tratta. La copertina, secondo me,  non aiuta a scegliere il libro o meglio io non la noto. Come adesso, sto leggendo un racconto la cui copertina , fa cacare di brutto, ma  l ho sto leggendo lo stesso e ti dirò mi ha stupita! perché oggi avevo proprio voglia di ridere e non di pesantezza e alla fine mi sono ricreduta. Prendi invece  la tua copertina, tu pensi che il ritratto della bambina possa raffigurare meglio la tua trama ..ecco forse, sono fatta male io...ma per me non è così. Tu parli di storia , di un epoca in particolare ( che mi piace tanto)..e di una bambina che non nasce tra fate e unicorni..ma poi ha la sua rivalsa.. ecco , conoscendomi..il tuo racconto non l avrei preso manco in considerandone...dalla copertina, perche non riesco a trovarne   il  nesso, tutto qui
Reply

Emada83

@JPDARK1 ok eccomi, scusa ero a lavoro..mi spiace non volevo che la prendessi così..come ho detto vado molto controcorrente e la mia non voleva essere una risposta offensiva e non voglio di certo denigrare il tuo modo di fare per esaltare il tuo racconto...solo che per me l attenzione va sulla trama e non sulla copertina...per me possono essere anche tutte bianche..era questo che volevo dire. 
            PS.: forse delle volte dovrei contare fino a 10 prima di scrivere..ma sono impulsiva e scrivo ciò che penso....ah ....e la bambina con la tenerezza non vanno a braccetto.!
Reply

JPDARK1

@ Emada83  Sono d'accordo con te fino a un certo punto, nel senso, se le copertine fossero tutte bianche e provviste solamente di un titolo, le persone farebbero molta più difficoltà a catalogare un romanzo. Mi spiego meglio: prendi "il nome della rosa", se io non sapessi minimamente di che parla potrei pensare davanti a un titolo come questo che il libro tratta di botanica. Se con lo stesso titolo io vedessi la raffigurazione di una rosa tatuata sul collo di una procace ragazza potrei dedurre che il romanzo tratti d'amore, o via dicendo se vedessi il fiore di cui sopra stampato sulla carlinga di un aereo da guerra ecc... ecc... Per me, la copertina, conta eccome, fermo restando la bontà di quello che c'è scritto dentro. Per fartela breve l'immagine sulla copertina è la prima cosa che si nota e, se fatta bene, può aiutarti molto nella scelta del libro.
            Io che non amo tantissimo il genere fantasy (mi perdonino chi invece li apprezza e li scrive) probabilmente non mi soffermerei davanti all'immagine di un drago che vola sopra le torri di un castello. 
            La copertina che avevo prima era... "più inquietante" diciamola così. Questa, a mio parere, con la tristezza nello sguardo della bambina raffigurata, indica molto meglio la trama del mio romanzo, non perché sia "solamente" triste, ma perché racchiude un momento di dolore che poi sfocerà, molto probabilmente in una rivalsa.
            Detto questo, chi ci vede la tristezza, chi ci vede l'inquietudine nello sguardo, per me va bene! Richiama comunque l'attenzione e la curiosità nel comprendere lo stato d'animo nella bimba raffigurata.
Reply