LUMEGGIARE

Ragazzi, mannaggia ai piani alti, lo dico una volta per tutte: COME SE ANNEGASSI NEGLI OCCHI DI GRACE KELLY è un’opera concepita senza punteggiatura.
          	Non è un bug di Wattpad, non è una svista, e di certo non è un errore. È una scelta estetica e poetica pienamente voluta.
          	
          	Con questo testo ho voluto imitare il pensiero puro, quello che nasce e si muove senza mediazioni, senza filtri, senza bisogno di prendere fiato. La voce narrante non riesce – o forse non vuole – fermarsi. È un flusso ininterrotto, un corpo che si dibatte dentro la mente, che annega nelle proprie stesse immagini e ossessioni.
          	
          	L’assenza di punteggiatura è parte integrante del significato: trasmette urgenza, apnea, soffocamento. È come se ogni parola fosse un respiro trattenuto, un tentativo di riemergere.
          	Allo stesso tempo è anche un atto di ribellione: contro la grammatica, contro la logica, contro la morale.
          	Scrivere senza punti né virgole è un modo per fuggire dal senso lineare, per liberare il linguaggio dalla sua gabbia e riportarlo alla sua forma più viscerale, più selvaggia, più vera.
          	

Lailychescrive

@LUMEGGIARE  si sente e se posso dirti la mia, hai fatto benissimo a scriverlo. Non sai quante volte la mia penna mi ha salvato dal baratro. 
Reply

LUMEGGIARE

@ Lailychescrive  L'ho scritto in un periodo buio della mia vita. Non dormivo, assumevo psicofarmaci, mi sentivo escluso dalla Vita. È per questo che ne è venuto fuori un testo iperbolico, violento e totalmente disilluso. C'è letteralmente un pezzo della mia vita lì dentro.
Reply

Lailychescrive

@LUMEGGIARE  è un testo un po' crudo forse, ma quando ci vuole ci vuole. Racconta la verità e mi è piaciuta la scelta stilistica, senza filtri e tutto d'un fiato  :  )
Reply

LUMEGGIARE

Ragazzi, mannaggia ai piani alti, lo dico una volta per tutte: COME SE ANNEGASSI NEGLI OCCHI DI GRACE KELLY è un’opera concepita senza punteggiatura.
          Non è un bug di Wattpad, non è una svista, e di certo non è un errore. È una scelta estetica e poetica pienamente voluta.
          
          Con questo testo ho voluto imitare il pensiero puro, quello che nasce e si muove senza mediazioni, senza filtri, senza bisogno di prendere fiato. La voce narrante non riesce – o forse non vuole – fermarsi. È un flusso ininterrotto, un corpo che si dibatte dentro la mente, che annega nelle proprie stesse immagini e ossessioni.
          
          L’assenza di punteggiatura è parte integrante del significato: trasmette urgenza, apnea, soffocamento. È come se ogni parola fosse un respiro trattenuto, un tentativo di riemergere.
          Allo stesso tempo è anche un atto di ribellione: contro la grammatica, contro la logica, contro la morale.
          Scrivere senza punti né virgole è un modo per fuggire dal senso lineare, per liberare il linguaggio dalla sua gabbia e riportarlo alla sua forma più viscerale, più selvaggia, più vera.
          

Lailychescrive

@LUMEGGIARE  si sente e se posso dirti la mia, hai fatto benissimo a scriverlo. Non sai quante volte la mia penna mi ha salvato dal baratro. 
Reply

LUMEGGIARE

@ Lailychescrive  L'ho scritto in un periodo buio della mia vita. Non dormivo, assumevo psicofarmaci, mi sentivo escluso dalla Vita. È per questo che ne è venuto fuori un testo iperbolico, violento e totalmente disilluso. C'è letteralmente un pezzo della mia vita lì dentro.
Reply

Lailychescrive

@LUMEGGIARE  è un testo un po' crudo forse, ma quando ci vuole ci vuole. Racconta la verità e mi è piaciuta la scelta stilistica, senza filtri e tutto d'un fiato  :  )
Reply

LUMEGGIARE

Non ho mai utilizzato l'AI per scrivere, né tantomeno per farmi correggere o perfezionare  i testi. Amo profondamente la scrittura, le parole, l'espressione per mezzo dell'Arte. Io sarò sempre contrario all'utilizzo dell'intelligenza artificiale nella scrittura. Mi opporrò con tutto me stesso contro questo tipo di tecnologie che non fanno altro che deumanizzare e svilire il lavoro degli autori. Personalmente, mi terrorizza lo scenario editoriale/letterario che ci riserva il futuro. Per favore, siate voi stessi. Non incappate in questa trappola del "tutto e subito", anzi, se potete boicottate l'AI. Siate i luddisti di oggi; sfasciate quel fottuto telaio meccanico e fate valere il vostro diritto di essere voi stessi. Imperfetti, ma umani, sempre. Salvaguardiamo l'arte della scrittura.

LUMEGGIARE

@ W00dy0  Grazie!
Reply

LUMEGGIARE

Ci tenevo a condividere con tutti voi uno spezzone di un articolo di Penna Blu alias Daniele Imperi sul rapporto tra scrittura e AI:
          
          "Un’intelligenza artificiale non potrebbe minimamente aiutarmi, perché non può conoscere la mia cultura, le mie opinioni sulla scrittura, non ha sensazioni (tantomeno le mie), non può sollevare questioni (tantomeno le mie), non combatte battaglie linguistiche, non legge libri, ecc.
          Non uso l’IA per scrivere i miei articoli perché voglio che siano miei e non di un programma, perché in alto nel menu di navigazione c’è scritto “Chi sono” e non “Cosa sono”, perché scrivere per me resta un’arte e l’arte è prerogativa dell’Uomo e non di una macchina.
          [...]
          Siamo seri: davvero qualcuno può definirsi scrittore se si fa generare un racconto o intere parti di un romanzo da un’intelligenza artificiale? 
          Scrittore è chi scrive. L’IA non scrive, genera.
          Scrittore è chi ha idee per le sue storie. Gli scrittori si definiscono attraverso due qualità, che la massa non possiede:
          Capacità di scrittura (e di narrare)
          Capacità di inventare storie
          Nessuna tecnologia potrà mai togliermi la bellezza di inventare storie, di farmi venire idee in continuazione, di lavorarci per trasformarle in racconti e romanzi, anche se questo significa starci sopra per anni.
          Non uso l’intelligenza artificiale per scrivere storie perché so scriverle da me.
          Sono io a scegliere cosa devono fare i personaggi, come deve svilupparsi la mia storia, come devono svolgersi i dialoghi, come rappresentare le scene e le azioni, come scrivere soprattutto. Non può deciderlo un programma.
          Lascio l’intelligenza artificiale a chi ha smesso di usare la propria."

Filly_67

Bentornato, mi fa piacere rivedere la tua opera nei miei elenchi! :*:*:*

chefempatico

@ LUMEGGIARE  Mamma mia! Qualcuno che non mi fa sentire mr.Polemica per eccellenza mi segue! Spero tanto di leggere i tuoi commenti alle mie opere. Anche perché,  come avrai capito, anche io penso che i giovanissimi si esaltino per ultracliche inutilmente dark e si perdano per strada tante sfumature delle relazioni amorose che se non si sperimentano prima dei rapporti completi poi si fatica a recuperare.  Felice di averti fra le mie lettrici 
Reply

LUMEGGIARE

@_calzabrah Io non me la sono presa con nessuno, il mio era un esempio x. Della ragazzina che scrive due frasi a capitolo non me ne frega un cazzo. Io ho esteso il discorso, parlandoti dell’utenza di Wattpad quindi non sono fuori dall’argomento di cui stiamo trattando. Al di là delle visualizzazioni che faccio io e quelle che fa lei, il concetto che ho espresso era molto più profondo. In ogni caso dichiaro la questione chiusa, ti ho detto tutto.

LUMEGGIARE

In ogni caso sul discorso delle storie che si presentano come “dense” ti do ragione: difatti ho eliminato i miei scritti. Se Wattpad vuole le storielle a me va benissimo. D’altronde chi vuole leggere libri seri va in biblioteca o in libreria, non su un app di ragazzine.