LandoNorris
FORMULA 1
NOMENCLATURA E TERMINI TECNICI DELLA F1
ADDETTO AI LAVORI: Quante volte l'avrete sentito dire in televisione durante la telecronaca di un Gp? L'espressione non vuole dire altro che "appartenente, in qualche modo, ad una scuderia, o, più in generale, al mondo della F1 dall'interno". Praticamente: noi siamo "non addetti ai lavori", mio nonno è un non addetto ai lavori, pure Mazzoni che fa la telecronaca è un non addetto ai lavori, perchè vive la F1 dall'esterno e non la influenza. Invece Jean Todt è un addetto ai lavori, tutti i venti piloti, l'autista del camion delle Bridgestone, ecc...
PUNTO DI CORDA: Punto più interno di una curva, il quale fa parte della traiettoria ideale. Per affronatre correttamente una curva, come già spiegato, è necessario passare con la monoposto per questo punto. Il punto in questione è anche importante perchè molto spesso è un vero punto di riferimento per la guida, per esempio, di solito indica il momento dove smettere di rallentare ed incominciare ad accelerare. Per capire meglio di cosa si tratta, immaginiamo un tornante perfettamente a 180° (pi greco rad). Il punto di corda si trova esattamente dove c'è la tacchetta del 90° (pi greco mezzi rad). Ovviamente questo è un caso tanto semplice che non si presenterà mai. La ricerca del punto di corda è infatti svolta dal pilota, che in base al suo intuito deve individuarlo. Ciò distinge i campioni dagli scarponi.
- JoinedJune 28, 2021
Sign up to join the largest storytelling community
or